UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Servizi

Hotelplan presenta 'Voglio la Luna'

L'operatore turistico tra i leader in Italia con i marchi Hotelplan, Turisanda e TClub, sceglie di confrontarsi con il grande schermo producendo, caso del tutto eccezionale in Italia, un vero e proprio film.

“Sono contento di aver partecipato al progetto cinematografico di Hotelplan. È sicuramente un’operazione atipica nel panorama cinematografico italiano anche e soprattutto dal punto di vista produttivo. Potrebbe essere un esempio innovativo, da un lato di product placement e dall’altro un anticipo del meccanismo di tax shelter in quanto i privati potrebbero finalmente investire nel cinema a fronte di un risparmio fiscale consentendo in tal modo al cinema italiano di uscire dai soliti meccanismi delle sovvenzioni pubbliche”, questo è quanto ha dichiarato Gianmarco Tognazzi in occasione della presentazione  del film 'Voglio la Luna'.
Gianmarco Tognazzi, Marco copia.JPG
(nella foto, Gianmarco Tognazzi, Marco Cisini e Roberto Palmieri)

Hotelplan Italia
, operatore turistico tra i leader in Italia con i marchi Hotelplan, Turisanda e TClub, sceglie di confrontarsi con il grande schermo producendo, caso del tutto eccezionale in Italia, un vero e proprio film.

Progetto innovativo e coraggioso, il film nasce da un’idea di Marco Cisini, direttore tour operating di Hotelplan Italia, che ha pensato e scelto il cinema come linguaggio con cui confrontarsi. Il cinema ci fa sognare, il cinema  ci fa viaggiare; viaggiare da fermi, sognare da seduti, ad occhi aperti. Cinema e turismo sono da sempre uniti: le immagini, spesso, ci portano là dove desidereremmo essere. 'Voglio la Luna', narra, con i toni della commedia brillante, una storia di vita comune, parla infatti dei desideri e delle vite di due  professionisti quarantenni, declinando  il mondo del viaggio come esperienza e conoscenza.
Scelta curiosa e originale è stata quella di pensare il casting a partire dagli uomini e dalle donne che lavorano per Hotelplan.
La troupe copia.JPG
Nei mesi scorsi la normale routine quotidiana del loro lavoro è stata momentaneamente interrotta per svolgere  un accurato lavoro di selezione,  il cui risultato  ha portato circa 170 dipendenti, scelti tra gli oltre  400 del gruppo, su un vero e proprio set cinematografico.
Il film, le cui riprese sono in corso, viene girato tra diverse location, tra la stressante Milano e le spiagge da sogno di Mauritius.
Inoltre, il film si avvale dell’apporto di alcune celebrities;  Gianmarco Tognazzi è tra le guest star che prenderanno parte al film con lui anche Rocco Barbaro. Paolo Jannacci sta lavorando alla colonna sonora.

 “Noi – afferma Marco Cisini, direttore tour operating di Hotelplan Italia e ideatore del progetto - tentiamo di organizzare, di fabbricare viaggi da sogno, quelli che non si possono dimenticare, ci poniamo come compito quello di dare corpo al tempo libero dei nostri clienti, di creare indimenticabili momenti di evasione. Come il cinema in un certo senso, la fabbrica dei sogni per eccellenza, il più comune strumento collettivo di evasione, una macchina perfetta per portare lo spettatore in un’altra realtà, in un altro mondo, di finzione ma pur sempre reale”.

Il film si avvale della produzione di ATre Film Factory, giovane ma già affermata casa di produzione cinetelevisiva. “Il progetto ‘Voglio la luna’ di Hotelplan – dice Stefano Albè amministratore delegato di ATre Film Factory  - rappresenta per noi la migliore sintesi tra le diverse anime della nostra casa di produzione e rientra perfettamente nella nostra  visione strategica di in termini di soluzioni produttive e di comunicazioni innovative.”.
Backstage copia.JPG
“Noi siamo qui con ATre  – aggiunge Cisini - perchè ci piace l'idea di aver fatto qualcosa per il cinema; ci piace l'idea che il progetto abbia tutti i fondamenti della serietà, della professionalità. E intanto ci siamo messi alla prova. Con impegno, con entusiasmo, con dedizione, guidati e accompagnati da professionisti.”

La realizzazione di questo film può essere seguita passo passo sul sito www.vogliolaluna.com, sito in aggiornamento, che fornirà dettagli della produzione e della distribuzione, le immagini del backstage, le curiosità sui protagonisti  e tutte le informazioni più intriganti ed accattivanti per il pubblico e necessarie per gli operatori dell’informazione.
Il film sarà completato nel mese di dicembre di quest’anno.