Servizi

I sette paesi del progetto Eusalp riuniti a Milano sotto il 'tetto' delle tensostrutture CSC

Coperture modulari complete di pavimentazione e riscaldamento, teli kristal in armonia con il contesto architettonico di Palazzo Lombardia, un palco, 1.000 sedute, arredi, impianti audio video e luci e grafiche delle tensostrutture.
È in corso la conferenza degli stakeholder per la Macroregione alpina, presso Regione Lombardia a Milano, sotto una tensostruttura poligonale CSC.

Lunedì 1 e martedì 2 dicembre, in Piazza Città di Lombardia, i rappresentanti dei sette paesi partecipanti al progetto Eusalp (Austria, Francia, Germania, Italia e Slovenia, Liechtenstein e Svizzera,) si incontrano per definire una politica comune volta alla cooperazione.

L'evento è stato organizzato congiuntamente dalla Commissione Europea, la Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione europea e Regione Lombardia con il coordinamento di Mie eventi

Per l’allestimento della manifestazione, Mie si è affidata a Gruppo CSC che ha fornito a noleggio due coperture modulari: una tensostruttura poligonale m 21 x 65 e una tensostruttura a due falde m 10 x 15.

Le tensostrutture a noleggio CSC sono complete di pavimentazione e moquette e riscaldate con potenti impianti e riscaldatori.
La più grande struttura, la poligonale, ha teli kristal per apprezzare al meglio il contesto architettonico di Palazzo Lombardia, con le sue vetrate che dialogano con la trasparenza del vetro della tensostruttura CSC. 

In testata, invece, i teli sono neri: in prossimità del palco, fornito a noleggio sempre da CSC, e della regia, per migliorare la visibilità. Inoltre, CSC si è occupata anche del noleggio di 1000 sedute, degli arredi, tutti gli impianti audio video e luci e anche delle grafiche delle tensostrutture.

La tensostruttura a due falde, invece, è stata allestita per gli accrediti e l’accoglienza degli ospiti dell’importante iniziativa.