Servizi

Il Gruppo Masserdotti presenta l'evoluzione della comunicazione multisensoriale

Dall’assistente virtuale ai sistemi di interazione touchscreen e touchless abbinati a sistemi di diffusione fragranze, l’azienda protagonista del settore Digital Signage.

Positivo il bilancio del Gruppo Masserdotti a VISCOM 2010.
Presenza contrassegnata da una significativa affluenza di operatori del settore e professionisti della comunicazione visiva in visita allo stand dell’azienda che si conferma protagonista per il secondo anno consecutivo dell’area di Digital Signage.

Forte interesse hanno destato i sistemi multimediali in grado di interagire con l’utente attraverso i 5 sensi, divulgando messaggi mirati al target prescelto, oltre all’assistente virtuale, polo di attrazione del pubblico presente in fiera.
mo1 copia.JPG
'PALINSESTO'
, software progettato all'interno dell'azienda, è il vero motore per la costruzione di reti di digital signage. Strumento estremamente personalizzabile, rende unica l’informazione in quanto è in grado di gestire con pianificazione oraria i contenuti multimediali trasmessi dalle piattaforme dislocate in vari punti, attraverso un controllo diretto via rete in modo da poter divulgare, attraverso i 5 sensi, messaggi mirati al target identificato.

Il Gruppo Masserdotti è stato tra gli stand più visitati avvalorando l’importante ruolo acquisito in questo mercato, grazie ad uno stile di lavoro costantemente orientato alla ricerca di 'soluzioni evolute per l’immagine', come recita lo stesso pay-off, e che oggi si propone in chiave moderna quale partner e consulente esperto per le imprese che intendano comunicare in maniera innovativa e sorprendente.

Numerosi inoltre gli ospiti presenti ai due seminari tenuti dal direttore commerciale Alberto Masserdotti, competente figura nel settore del Digital Signage e creatore in azienda della nuova divisione multimediale.

La prima case history presentata riguardava un progetto di digital signage nazionale che ha coinvolto circa 200 punti vendita della nota associazione di ottici optmetristi OXO. Da qualche mese i clienti della catena possono interagire utilizzando l’innovativa forma di comunicazione grazie a vetrine interattive e schermi installati all’interno dei punti vendita.

Il secondo tema trattato nel corso dei semirari riguardava il ruolo della tecnologia utilizzata per il 150esimo anniversario della prestigiosa casa orologiaia TAG HEUER. Il Gruppo Masserdotti ha gestito l’organizzazione di questo evento, producendo le grafiche di decorazione istituzionali e lo studio e installazione dei vari elementi multimediali, oltre ad una vasta gamma di giochi luci e audio, sistemi di alto impatto visivo che hanno contribuito al successo della serata.
mo2 copia.JPG
Rimangono ora solo da attendere le prossime evoluzioni per vedere come l’azienda, da sempre in prima linea e in costante evoluzione, saprà stupire e anticipare il futuro della comunicazione visiva.

Per info: www.masserdotti.it