Servizi
iO e Oikos presentano le nuova frontiere dell'ambient marketing
Le due aziende hanno presentato, presso lo Spazio iO in via Tortona 12, 'Interazioni di senso', un open day dedicato alla contaminazione tra il digitale e il più evocativo dei sensi, l'olfatto.
Oggi, mercoledì 28 novembre, iO, azienda italiana specializzata nella progettazione di spazi e oggetti interattivi, e Oikos, società specializzata nella progettazione di profumazioni d'ambiente e tecnologie per la loro diffusione, hanno presentato, presso lo Spazio iO in via Tortona 12, 'Interazioni di senso', un open day per esplorare le nuove frontiere dell'ambient marketing nella contaminazione tra il digitale e il più evocativo dei sensi, l'olfatto.
L'azienda specializzata nella progettazione di spazi e oggetti interattivi in grado di rivoluzionare il modo in cui l’ospite accede alle informazioni digitali ha proposto un percorso multisensoriale, nel quale spazio fisico, mondo digitale e, grazie alla nuova partnership con Oikos, anche profumi, si fondono in un’unica dimensione, dove la tecnologia diventa invisibile e l’interazione delle persone con lo spazio intuitiva.
È questa l’idea che sta alla base della Natural Interaction: non tastiere, ma tavoli su cui spostare documenti in digitale come se fossero oggetti reali; non monitor, ma muri o pavimenti che rispondono alla presenza del passante, ai suoi gesti, ai suoi movimenti. I progetti e le soluzioni di iO rispettano ed ereditano l’ergonomia delle cose e degli oggetti e possono essere progettate su misura, integrate in sistemi complessi per incontrare le esigenze dei singoli clienti e gestite come veri e propri servizi.
Grazie alla sua capacità innovativa, iO si pone come partner ideale delle grandi aziende, italiane ed estere, che desiderano differenziarsi dalla concorrenza attraverso l’innovazione. Le soluzioni di iO sono infatti altamente flessibili e contestualizzabili, integrabili in strategie di comunicazione complesse e sono in grado di incrementare il business delle aziende clienti operanti nei mercati advertising e retail consentendo l’applicazione di nuovi modelli di business.
"La nostra azienda, italiana al 100% - spiega Michele Ridi direttore strategie iO - ha tre anni e mezzo di vita e dimostra di crescere con profitto: il fatturato, da 190mila euro nel 2004 registra i& 3.400mila euro stimati per fine 2007. Le tecnologie e i servizi sono stati sviluppati integralmente da noi. In questi tre anni, iO ha stretto accordi commerciali e strategici con brand di primaria importanza in vari settori di mercato, tra i quali spiccano Gruppo Fiat, Nissan, UniCredit, Monte dei Paschi, L’Oreal Paris, 3M, IBM e Bacardi".
Molto attiva sia a livello nazionale che internazionale, iO ha uffici a Treviso, Milano e Firenze; ed è proprio nel Chianti che l’azienda ha costruito il suo centro di ricerca e sviluppo dedicato allo studio dell’interazione naturale uomo-macchina. Recente invece l’apertura di una sede a Londra. iO, inoltre, è presente tramite distributori in Medio Oriente, Estremo Oriente e Spagna. "Lavoriamo molto all'estero - prosegue Ridi -. Le nazioni più 'calde' sono l'Inghilterra e la Spagna, ma distribuiamo con successo anche in Giappone e a Dubai".
Questi i prodotti principali ingegnerizzati da iO:
Sensitive Floor, un pavimento interattivo che reagisce in base ai movimenti delle persone che vi camminano sopra. Lo scenario può essere dei più diversi: camminare tra le foglie d’autunno che volano al passaggio delle persone, camminare nell’acqua e muoversi disegnando un nuovo paesaggio ad ogni passo. Sensitive.Floor è stato progettato e disegnato per essere un vero e proprio media channel in grado di gestire un palinsesto di comunicazione e di misurare attraverso un sistema di statistiche la quantità di moto generata dagli ospiti. www.sensitivefloor.com
SensitiveWall, un muro o una parete contenenti dati e informazioni multimediali. La persona può fruire dei contenuti muovendosi di fronte allo schermo o alla parete o facendo semplici gesti come per esempio indicare un contenuto perché questo si animi, o per far scorrere le finestre come se stesse sfogliando un libro. Anche Sensitive.Wall, come Sensitive.Floor può a tutti gli effetti essere considerato un media channel, dotato un sistema di amministrazione flessibile e intuitivo e di un modulo per la misurazione puntuale delle interazioni. www.sensitivewall.com
Sensitive Table, un semplice tavolo sul quale informazioni e oggetti digitali vengono visualizzati e gestiti con semplici gesti, come prendere, spostare, raccogliere, ordinare documenti, come se fossero fogli reali. http://www.ioagency.com/site/smau/
iOO, primo prodotto della linea iOODesign dedicata ai mercati luxury e contract, installazione interattiva in cui i volumi vengono completamente ridisegnati ed interpretati dalla luce. Innovativa forma di espressione artistica che permette alla persona di dare vita a emozioni e pensieri in uno spazio vivo e in trasformazione. www.ioodesign.com
Per maggiori informazioni, visitare il sito www.ioagency.com