Servizi

L'Assemblea nazionale CNA con la regia di Tecnoconference Europe–Gruppo Del Fio

L’Assemblea della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa in un luogo-simbolo del terremoto che due anni e mezzo fa sconvolse l’Emilia Romagna: un’impresa metalmeccanica situata a Mirandola, il comune del modenese epicentro del sisma.
Il 29 novembre Tecnoconference Europe – Gruppo Del Fio è stata nel backstage dell’Assemblea nazionale CNA (Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa), che quest’anno ha scelto di dare un segnale forte, celebrando questo evento in un luogo-simbolo del terremoto che due anni e mezzo fa sconvolse l’Emilia Romagna: lo stabilimento, ricostruito a tempo di record, della PTL, un’impresa metalmeccanica situata a Mirandola, il comune del modenese epicentro del sisma.

La squadra di Tecnoconference Europe–Gruppo Del Fio in appena due notti e un giorno ha sgombrato lo spazio di tutte le saldatrici e i banchi di lavoro e ne ha ricavato una sala congressi per mille persone.

Tutto l’evento è stato vissuto sul contrasto fra l’aspetto esteriore della location (era una fabbrica e lo si vedeva, lo si doveva vedere) e il grande impianto tecnologico che l’aveva trasformata in un moderno auditorium: simbolo del lavoro e della forza di volontà che fa miracoli.

In apertura, una giovane violinista si è avviata verso il palco accompagnata da tre sagomatori motorizzati, ripresa e proiettata sul maxi ledwall sospeso al carro-ponte della fabbrica e sormontato da una linea di par-Led che davano scenografici tocchi di colore.
La ragazza è salita sul palco e, con il suo violino, ha eseguito magistralmente l’inno nazionale, seguito da uno scroscio di applausi commossi.

A seguire, sul ledwall è stato proiettato un filmato realizzato con un telefonino durante le forti scosse di terremoto, e nelle inquadrature si vedeva proprio la fabbrica nel momento del crollo. La base musicale era la celebre 'Siamo ancora qua' di Vasco Rossi, con un audio potenziato da un’innovativa linea di suono capace di garantire perfetta intelligibilità anche in ambienti difficili.

Poi è partito il videomessaggio del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, lungo e partecipato, e quindi via agli interventi delle autorità, con la relazione del presidente CNA Daniele Vaccarino – che ha parlato di «un’assemblea che rimarrà nella storia» – e il talkshow con il ministro per il Lavoro e le Politiche Sociali Giuliano Poletti e il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti moderato dalla conduttrice di Sky TG24 Federica de Sanctis.

Tecnoconference Europe–Gruppo Del Fio ha effettuato le riprese live con una regia quadricamere full HD. Su due telecamere, in particolare, erano montate ottiche speciali in grado di effettuare primi piani anche da settanta metri. Significativa anche la regia emissione che gestiva il ledwall con due sofisticati processori grafici.