Servizi
Laser Entertainment realizza l’intervento visual 3D per la sfilata Calzedonia
La spettacolarizzazione multimediale concepita e prodotta interamente da Laser Entertainment ha visto l’impiego di un filmato panoramico realizzato con tecnica di videomapping 3D e 4D proiettato sul fondale scenografico appositamente pensato, ed ha accompagnato tutta la nuova sfilata di Calzedonia.
Laser Entertainment, ha curato per conto della società Calzedonia la spettacolarizzazione visiva della sfilata della collezione di costumi da bagno 'Summer 2012', che si è tenuta nei giorni 31 e 1 febbraio 2012 a Verona presso la sede dell’azienda, sotto la regia di Rosemary Ferrari.
La spettacolarizzazione multimediale concepita e prodotta interamente da Laser Entertainment ha visto l’impiego di un filmato panoramico realizzato con tecnica di videomapping 3D e 4D proiettato sul fondale scenografico appositamente pensato, ed ha accompagnato tutta la nuova sfilata di Calzedonia.
L’intervento multimediale è stato composto da una serie di proiezioni video 3D ed effetti laser volumetrici che hanno anticipato ogni singola uscita in passerella della collezione Summer 2012 dei costumi Calzedonia.
Con un mix di filmati, computergrafica 3D e proiezioni di effetti laser volumetrici, sono state create scenografie e ambientazioni immaginarie perfettamente ricostruite sulle forme del fondale di scena, trasportando idealmente il pubblico presente in mondi surreali e onirici.
Laser Entertainment ha sviluppato internamente con il proprio team creativo tutti i contenuti visivi 2D e 3D
e seguito l’installazione tecnica impiegando una multiproiezione video da 45.000 ansi lumen e un laser grafico multicolor da 10 watt RGB, mentre l’impianto illuminotecnico e audio è stato fornito dal service Masaudio di Padova.
Laser Entertainment, fondata nel 1988 da Alberto Kellner ha sede a Milano e impiega circa 12 persone tra dipendenti e collaboratori con altissime competenze tecniche e creative, e con un team interno di grafici/programmatori che curano lo sviluppo dei contenuti e la creatività degli spettacoli.

