Servizi

Lenovo ai Giochi Olimpici di Pechino 2008

A un anno dall’inizio delle Olimpiadi, Lenovo completa la terza importante consegna di hardware per i Giochi Olimpici di Pechino 2008. Prendono il via le prove tecniche con i test event.

Con l’invio di oltre 3500 apparecchiature informatiche, tra cui server, desktop, monitor e notebook, Lenovo completa il suo terzo e ultimo invio di hardware a disposizione del Test Center del BOCOG (Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici di Pechino 2008) in occasione dei 29° Giochi Olimpici.

La prossima fase in preparazione dei Giochi Olimpici sarà l’evento conosciuto come “Buona fortuna Pechino”, che ha avuto inizio a partire dall’ 8 agosto 2007, a un anno dal via ufficiale dei Giochi. Ben 42 competizioni sportive saranno utilizzate per testare tutti gli aspetti dell’hardware durante lo svolgimento delle discipline, un sofisticato processo lungo un anno per verificare che i sistemi siano pronti per lo svolgimento ufficiale dei Giochi Olimpici. Le prove termineranno solo settimane precedenti la cerimonia d’apertura l’8 agosto 2008.

“I prossimi test sono una vera prova per i Giochi del 2008, testando l’affidabilità dell’hardware che costituisce la struttura portante dei Giochi a livello informatico - ha dichiarato Yang Yichun, Technology Director della BOCOG -. Sulla base di apparecchiature altamente sofisticate e dell’esperienza tecnica con la quale Lenovo ha contribuito ai Giochi Olimpici di Torino, abbiamo fiducia nelle capacità che l’azienda dimostrerà nel supportarci durante i Giochi Olimpici del prossimo anno”.

Lenovo ha fornito al BOCOG 242 server, 140 server rack, 2.375 desktop e 141 notebook per un totale di oltre 8.200 apparecchiature informatiche, equipaggiando 56 aree Olimpiche ( 39 campi di competizione, 17 centri BOCOG e centri dati) in 7 diverse città. In totale, Lenovo fornirà approssimativamente 14.000 apparecchiature informatiche per i Giochi Olimpici di Pechino. I sistemi informatici che supporteranno i Giochi saranno testati singolarmente in 42 eventi, inclusa la qualificazione per la Coppa del Mondo, la Maratona Internazionale di Pechino e gli internazionali di tennis. Centocinquanta ingegneri Lenovo e collaboratori lavoreranno insieme con diversi partner per assicurare il completo svolgimento dei test.

“Dopo anni di preparazione e pianificazione, la fase di test è fondamentale poiché l’implementazione delle infrastrutture computerizzate dei Giochi avrà luogo durante la notte - ha dichiarato Alice Li, Vicepresidente del Marketing Olimpico -. Abbiamo lavorato con BOCOG per mettere insieme i sistemi Lenovo in grado di rispondere alle specifiche esigenze di questo complesso sistema e ora siamo pronti per vederli in azione”.

I due principali personal computer che costituiranno l’infrastruttura IT dei Giochi Olimpici sono il notebook ThinkPad T60 e il desktop Kaitian KTS 660°. Per assicurare sistemi omogenei e più vicini alle richieste dei Giochi, Lenovo ha scelto il SureServer R520 e i server T350 e R630. Il SureServer Lenovo si occuperà del trattamento di centinaia di migliaia di richieste al secondo, dalle informazioni biografiche degli atleti agli ultimi punteggi per l’organizzazione delle attività del BOCOG.
Durante i giochi Olimpici del 2008, un notevole quantitativo di applicazioni gireranno sull’hardware Lenovo, incluso i sistemi di gestione dei Giochi, la programmazione, l’accredito, la biglietteria, i trasporti, le iscrizioni alle discipline e le qualificazioni; i tempi e i punteggi, la sala Internet Lenovo nei villaggi degli atleti e altro ancora.
Molti di questi sistemi dovranno essere duplicati in sette differenti città – Pechino, Hong Kong, Dalian, Qingdao, Tianjin, Qinhuangdao e Shanghai – con sistemi in loco per controllare le località da remoto.

La portata dei Giochi Olimpici di Pechino 2008 non è mai stata raggiunta nella storia dagli scorsi Giochi. Per i Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006, Lenovo ha dovuto fornire solo circa un terzo del numero di prodotti e di tecnici necessari in questa fase di preparazione dei Giochi Olimpici di Pechino 2008. L’anno prossimo, con l’inizio dei Giochi, il numero di tecnici e ingegneri in Lenovo che opereranno per il BOCOG sarà di circa 400 persone, incluso un team principale composto da più di 10 membri dello staff con esperienza maturata durante i Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006.