Servizi

Lo ‘stile’ del risorgimento con Catoni Associati

Tre mostre per ripercorrere le vicende di Siena durante l’epoca del Risorgimento, curate da Catoni Associati.

Catoni Associati ha curato per Fondazione Musei Senesi e Vernice Progetti Culturali l’immagine e l’allestimento di tre mostre che ripercorrono le vicende che videro Siena e la sua provincia protagoniste dell’Unità d’Italia.
‘Insieme sotto il tricolore’, ‘L'anti-Risorgimento nelle campagne senesi’ e ‘Il Risorgimento dipinto’, queste le esposizioni inaugurate l’8 e il 9 aprile e in mostra fino al 3 luglio, che raccontano attraverso documenti inediti e altri materiali del tempo i diversi aspetti del periodo.
cato1.JPG
L’idea creativa per la grafica dei manifesti è nata da una ricerca sui caratteri tipografici utilizzati nell’Italia dell’Ottocento per raccontare, attraverso le loro combinazioni, il fermento di quel periodo storico.
I poster delle mostre sono stati utilizzati anche per la decorazione del percorso espositivo attraverso la loro applicazione con la tecnica del decollage in grandi pareti di cartone. I manifesti strappati acquisiscono così il duplice significato di stratificazione della storia, richiamando i documenti cartacei in mostra, e di strappo di protesta, quella del fervore culturale e rivoluzionario dell’Italia risorgimentale.

Particolare attenzione è stata rivolta anche alla scelta dei supporti: tutti i pannelli e le didascalie degli allestimenti sono stati realizzati in carta da pacchi e cartone, che oltre ad essere materiali economici, sono riciclabili ed ecocompatibili.