Servizi
Lo chef Tino Vettorello della TinoEventi firma la ristorazione dei Giochi Olimpici di Sochi
Scelto dal Cio, lo chef proporrà il meglio della tradizione enogastronomica italiana con un occhio di riguardo ai piatti veneti. Operativo un team di 45 professionisti della ristorazione di cui 20 chef, coordinati da Vettorello affiancato da Walter Crema.
La grande tradizione enogastronomica veneta ed italiana protagoniste ai XXII Giochi Olimpici Invernali.
Lo chef trevigiano Tino Vettorello della azienda TinoEventi, affiancato dallo chef Walter Crema dopo le Olimpiadi Invernali di Vancouver 2010 firma anche la ristorazione della prossima edizione in programma a Sochi ( Russia) dal 6 al 23 febbraio 2014.

Scelto dal Cio quale alfiere del Made in Italy culinario nel mondo, Vettorello è partito alla volta della Russia con uno staff di 45 professionisti della ristorazione di cui 20 chef ed il resto personale di sala. A deliziare i palati degli atleti, pubblico e ospiti, un patrimonio di sapori con il meglio dei prodotti DOP e IGP nazionali con un occhio di riguardo al Veneto e al territorio trevigiano, dall'immancabile radicchio ai formaggi, passando per i salumi e i grandi vini tra cui il Prosecco Doc e Docg.
Due mega tir carichi di leccornie, stoviglie ed utensili rigorosamente made in Italy hanno già raggiunto Sochi, la città sulle rive del Mar Nero distante da Treviso oltre 3.000 km.
"Al di là delle difficoltà logistiche, essere a Sochi per le Olimpiadi è una grande sfida che mi riempie di orgoglio. Trovarmi a soddisfare le esigenze di così tanti atleti di valore mondiale ci impone davvero di dare il massimo - sottolinea Vettorello -. Sono certo che i prodotti ed i menu della cucina italiana e veneta saranno in grado di ottenere la medaglia d'oro nel gradimento del pubblico. Un segreto della grande cucina sta nell'eccellenza delle materie prime e in questo senso il nostro territorio è davvero ricco".
Tino Vettorello, originario della Provincia di Treviso, da ormai molti anni si dedica alla ristorazione nei grandi eventi, tra cui i Mondiali di Nuoto di Roma nel 2009, le Olimpiadi Invernali di Vancouver nel 2010, e numerose edizioni del Festival del Cinema di Venezia.