Servizi
Low cost design per l'ospitalità
UNO Contract ha dato vita alla proposta Hotel Low Cost Design 'Rinnova e migliora'. L’idea è semplice: combinare la creatività di alcuni affermati studi di architettura con l’efficienza e la flessibilità tipica della struttura produttiva di UNO Contract. A un prezzo ragionevole.
Hotel Low Cost Design di UNO Contract permette agli albergatori, attraverso un approccio innovativo, di operare il restyling delle proprie strutture a costi ragionevoli, senza interventi murari, con progetti di design adatti a durare nel tempo.

La proposta Hotel Low Cost Design di UNO Contract è stata presentata per la prima volta in Italia lo scorso martedì 19 ottobre a Milano, presso il Nhow Hotel di Via Tortona 35, alla presenza di un folto pubblico, ancor più numeroso delle aspettative, composto da albergatori, giornalisti e progettisti, a dimostrazione dell’interesse suscitato per un’iniziativa senza precedenti.
La filosofia del contract, incentrata su soluzioni chiavi in mano, è diventata ormai indispensabile per operare nell’ambito delle strutture ricettive, soprattutto in un panorama, come quello contemporaneo, sempre più globalizzato.
Perché non declinare la stessa formula, basata sulla sinergia degli attori in campo ma anche sulla qualità del design, nella dimensione 'low cost'?

UNO Contract ha dato vita alla proposta Hotel Low Cost Design 'Rinnova e migliora' proprio per rispondere a questa esigenza. L’idea è semplice: combinare la creatività di alcuni affermati studi di architettura con l’efficienza e la flessibilità tipica della struttura produttiva di UNO Contract. Un’idea semplice ma da cui è stata sviluppato un nuovo modello di business, adatto non solo alle strutture di fascia medio-bassa ma anche alle grandi catene, una vera rivoluzione nel mercato del turismo che prospetta uno scenario in cui lavorare con la qualità è diventato possibile in maniera più diffusa.
Questo perché chi sceglie di abbracciare la proposta Hotel Low Cost Design 'Rinnova e migliora' si trova davanti diverse garanzie: un prezzo ragionevole già predefinito al momento dell’acquisto, con tempi certi di esecuzione, nessuna necessità di interventi murari, un unico referente responsabile di tutte la fasi della realizzazione, e soprattutto un risultato di grande qualità. In Italia oggi l’offerta ricettiva risulta molto frammentata e per il 90% in mano a strutture indipendenti.
Le statistiche internazionali sul mercato del turismo, sia business sia leisure, dimostrano che per incrementare le prenotazioni diventa sempre più fondamentale disporre di strutture rinnovate con camere che combinino funzionalità e design accattivante.
E anche in questo sta la novità della proposta Hotel Low Cost Design 'Rinnova e migliora': per realizzare un prodotto nuovo l’azienda UNO Contract e gli studi di architettura hanno lavorato insieme, con quattro obiettivi principali, la ricerca accurata di materiali e design, l’eliminazione del superfluo, l’individuazione di soluzioni tecniche e tecnologiche mirate a ridurre gli sprechi e i costi, l’attenzione alla funzionalità, alla facilità di manutenzione e alla pulizia.
Ognuno degli studi selezionati per le specifiche competenze nel settore dell’ospitalità (Atelier Territorio, FPA Franzina & Partners, H.C.E. & Partners, iarchitects) ha così sviluppato delle idee progettuali complete, dotate di un forte contenuto di originalità nella scelta dei materiali e dell’arredo, dei complementi, dell’illuminotecnica, dei rivestimenti.
Oggi sono quindi già disponibili 4 soluzioni complete di camere chiavi in mano, pronte all’uso con soluzioni di spesa/mq modulari a seconda della complessità dell’intervento che verrà richiesto. Ogni soluzione è massimamente personalizzabile per quanto riguarda la scelta dei colori, degli abbinamenti e delle finiture. La creatività degli architetti si unisce così ai vantaggi forniti da un produttore quale UNO Contract che, potendo contare su un know-how specifico nel settore alberghiero, è capace di garantire elevati standard qualitativi e prezzi estremamente competitivi. UNO Contract vanta infatti 50 anni di esperienza e successo internazionale nella fornitura di arredi e di contract, specialmente a livello internazionale, l’integrazione verticale di tutta la filiera dal pannello al mobile finito, l’opera di 350 persone divise in 8 unità di produzione su una superficie produttiva coperta di 120.000 mq.
Ognuna delle caratteristiche che identificano la realtà di UNO Contract permette di arrivare dalla fabbrica al cliente finale a costi ridotti.
Efficienza, rapidità ed esperienza: questi sono dunque gli ingredienti che consentono di reinterpretare una formula progettuale e commerciale tipica della fascia luxury, trasformandola in un approccio metodologicamente innovativo al low cost.
In altre parole, una formula di design e qualità tagliata per un mercato molto più vasto e fino a ora tendenzialmente impossibilitato a godere dei vantaggi di questo tipo di approccio.
La proposta Hotel Low Cost Design di UNO Contract è stata presentata per la prima volta in Italia lo scorso martedì 19 ottobre a Milano, presso il Nhow Hotel di Via Tortona 35, alla presenza di un folto pubblico, ancor più numeroso delle aspettative, composto da albergatori, giornalisti e progettisti, a dimostrazione dell’interesse suscitato per un’iniziativa senza precedenti.
La filosofia del contract, incentrata su soluzioni chiavi in mano, è diventata ormai indispensabile per operare nell’ambito delle strutture ricettive, soprattutto in un panorama, come quello contemporaneo, sempre più globalizzato.
Perché non declinare la stessa formula, basata sulla sinergia degli attori in campo ma anche sulla qualità del design, nella dimensione 'low cost'?
UNO Contract ha dato vita alla proposta Hotel Low Cost Design 'Rinnova e migliora' proprio per rispondere a questa esigenza. L’idea è semplice: combinare la creatività di alcuni affermati studi di architettura con l’efficienza e la flessibilità tipica della struttura produttiva di UNO Contract. Un’idea semplice ma da cui è stata sviluppato un nuovo modello di business, adatto non solo alle strutture di fascia medio-bassa ma anche alle grandi catene, una vera rivoluzione nel mercato del turismo che prospetta uno scenario in cui lavorare con la qualità è diventato possibile in maniera più diffusa.
Questo perché chi sceglie di abbracciare la proposta Hotel Low Cost Design 'Rinnova e migliora' si trova davanti diverse garanzie: un prezzo ragionevole già predefinito al momento dell’acquisto, con tempi certi di esecuzione, nessuna necessità di interventi murari, un unico referente responsabile di tutte la fasi della realizzazione, e soprattutto un risultato di grande qualità. In Italia oggi l’offerta ricettiva risulta molto frammentata e per il 90% in mano a strutture indipendenti.
Le statistiche internazionali sul mercato del turismo, sia business sia leisure, dimostrano che per incrementare le prenotazioni diventa sempre più fondamentale disporre di strutture rinnovate con camere che combinino funzionalità e design accattivante.
E anche in questo sta la novità della proposta Hotel Low Cost Design 'Rinnova e migliora': per realizzare un prodotto nuovo l’azienda UNO Contract e gli studi di architettura hanno lavorato insieme, con quattro obiettivi principali, la ricerca accurata di materiali e design, l’eliminazione del superfluo, l’individuazione di soluzioni tecniche e tecnologiche mirate a ridurre gli sprechi e i costi, l’attenzione alla funzionalità, alla facilità di manutenzione e alla pulizia.
Ognuno degli studi selezionati per le specifiche competenze nel settore dell’ospitalità (Atelier Territorio, FPA Franzina & Partners, H.C.E. & Partners, iarchitects) ha così sviluppato delle idee progettuali complete, dotate di un forte contenuto di originalità nella scelta dei materiali e dell’arredo, dei complementi, dell’illuminotecnica, dei rivestimenti.
Oggi sono quindi già disponibili 4 soluzioni complete di camere chiavi in mano, pronte all’uso con soluzioni di spesa/mq modulari a seconda della complessità dell’intervento che verrà richiesto. Ogni soluzione è massimamente personalizzabile per quanto riguarda la scelta dei colori, degli abbinamenti e delle finiture. La creatività degli architetti si unisce così ai vantaggi forniti da un produttore quale UNO Contract che, potendo contare su un know-how specifico nel settore alberghiero, è capace di garantire elevati standard qualitativi e prezzi estremamente competitivi. UNO Contract vanta infatti 50 anni di esperienza e successo internazionale nella fornitura di arredi e di contract, specialmente a livello internazionale, l’integrazione verticale di tutta la filiera dal pannello al mobile finito, l’opera di 350 persone divise in 8 unità di produzione su una superficie produttiva coperta di 120.000 mq.
Ognuna delle caratteristiche che identificano la realtà di UNO Contract permette di arrivare dalla fabbrica al cliente finale a costi ridotti.
Efficienza, rapidità ed esperienza: questi sono dunque gli ingredienti che consentono di reinterpretare una formula progettuale e commerciale tipica della fascia luxury, trasformandola in un approccio metodologicamente innovativo al low cost.
In altre parole, una formula di design e qualità tagliata per un mercato molto più vasto e fino a ora tendenzialmente impossibilitato a godere dei vantaggi di questo tipo di approccio.