Servizi

MEETmeTONIGHT, le tendostrutture CSC Allestimenti al servizio della ricerca

Per la Notte dei Ricercatori dello scorso 27 settembre, la società milanese di noleggio, produzione e vendita di tendostrutture e allestimenti ha fornito le proprie strutture come location per gli eventi svoltisi presso i Giardini Indro Montanelli di Milano.
'MEETmeTONIGHT– Faccia a Faccia con la Ricerca' è stata la Notte dei Ricercatori in Lombardia e si è svolta il 27 settembre presso i Giardini Indro Montanelli a Milano, negli spazi realizzati grazie alle tendostrutture CSC Allestimenti

csc 1.jpg

Laboratori, giochi, installazioni e presentazioni aperte al pubblico di tutte le età, si sono svolte all’interno delle tendostrutture a noleggio CSC Allestimenti, complete di illuminazione ed impianti elettrici. Nello specifico CSC ha fornito a noleggio 2 tendostrutture due falde m 15 x 60 e una tendostruttura due falde m 10 x 60, che sono state le location principali degli eventi. 

Le tendostrutture erano allestite al loro interno grazie a comodi stand, predisposti con pannelli divisori, sempre forniti da CSC Allestimenti. Le coperture modulari erano tutte complete di pavimentazione e porte, inoltre in tutti gli stand sono stati forniti a noleggio anche gli arredi. Infine, grandi grafiche, create grazie ad un sistema di americane, hanno personalizzato l’ingresso delle tendostrutture e sponsorizzato l’evento. 

csc 3.jpg

A supporto delle iniziative, CSC ha fornito anche l’allestimento di tre tendostrutture più piccole, le pagode m 5 x 5, pratici gazebi a noleggio molto utilizzati negli eventi all’aperto. I concerti che hanno animato la notte e il contest musicale, invece si sono svolti dal palco proposto a noleggio da CSC Allestimenti, allestito completo di copertura.

csc 2.jpg

Organizzato nell’ambito della Notte dei Ricercatori che la Commissione Europea promuove dal 2005, MEETmeTONIGHT è un’iniziativa voluta da Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi Milano-Bicocca e Comune di Milano, in collaborazione con Regione Lombardia e Fondazione Cariplo, con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca attraverso l’organizzazione di eventi e di iniziative divertenti e stimolanti.