Servizi

Moby e Tirrenia annunciano la nuova app e lo sbarco sui social

In occasione dell'evento 'Social media e Turismo', che ha riunito centinaia tra appassionati, blogger e professionisti del settore, le due compagnie hanno presentato i profili social e, in anteprima, l’arrivo della nuova applicazione Moby per iPhone (presto disponibile anche per Android).

clicca per ingrandire
Moby e Tirrenia sono i promotori di un evento dedicato al mondo dei Social Media nel settore turistico. 

'Social Media e Turismo' è, infatti, l'evento, sponsorizzato dalle due compagnie e organizzato al Tiscali Campus di Sa Illetta a Cagliari da Tiscali e #SMMdayIT, che ha riunito centinaia tra
appassionati, blogger e professionisti del settore.

L’iniziativa, che conferma l’interesse che Moby e Tirrenia riservano al settore del digital e ai temi dell’innovazione e dello sviluppo, si inserisce in un contesto più ampio di attenzione e supporto da parte delle due Compagnie per la Sardegna, Regione che rappresenta il cuore pulsante delle attività del Gruppo.

Nel corso dell’evento, Giovanni Savarese (FOTO), chief information officer del Gruppo Onorato Armatori, ha presentato i profili social delle Compagnie del Gruppo, Moby, Tirrenia e Toremar, e ha svelato in anteprima l’arrivo della nuova applicazione Moby per iPhone (presto disponibile anche per Android).

Tra gli obiettivi di questa App c’è innanzitutto quello di agevolare chi sceglie la Sardegna nell’organizzazione del viaggio e di offrire una piattaforma ricca di contenuti per tutta la famiglia e per chi desidera andare alla scoperta dell’Isola.

Gli utenti, infatti, oltre a poter prenotare comodamente dal proprio iPhone il viaggio in traghetto per la Sardegna, la Corsica e l’Isola d’Elba, come già accade oggi, potranno accedere a una serie di servizi tra cui una nuova area giochi e un’area mappe interattive dei luoghi tipici e della cultura gastronomica dell’Isola.

Con questa App, Moby e Tirrenia mettono a disposizione di tutti gli utenti uno strumento digitale di immediato utilizzo con cui divertirsi, orientarsi, scoprire, esplorare e confermano, ancora una volta, la strategia di promozione e valorizzazione del territorio.