Servizi
Motor Show, lo stand Honda parla emiliano
Lo stand è allestito dal gruppo emiliano Morini "che ha puntato sull’ibrido quando l’ibrido era ancora una promessa. Ora il risparmio e la tecnologia verde porteranno il settore fuori dalla crisi”.
Eco sostenibilità e risparmio per
i guidatori. Ecco le parole chiave per capire il nuovo stand Honda al Motor
Show di Bologna.
“Abbiamo iniziato a credere nell’alimentazione ibrida quando l’ibrido era ancora una promessa. Ora è divenuta una realtà affermata e la chiave per uscire dalla crisi”. Nonostante il lieve miglioramento nelle vendite automobilistiche, i livelli pre-crisi del comparto automotive sono ancora lontani. “Per risalire la china e attirare i clienti c’è bisogno non solo di nuovi modelli, ma di una nuova tecnologia verde che rispetti l’ambiente e faccia risparmiare i guidatori: questo è il motore ibrido che trainerà il mercato dell’auto”.
Esposti tutti i marchi del gruppo che, in Emilia Romagna, conta 9 concessionarie e oltre 100 dipendenti dopo 35 anni di attività.
Spazio anche agli amanti delle corse, con esposto un protagonista del Campionato europeo Prototipi: il Ligier monoposto – 250 cavalli per 450 kg di peso – che monta il motore Honda del modello S2000.
Appuntamento venerdì 5 dicembre al padiglione 21 per la giornata inaugurale destinata alla stampa e agli operatori. “Per l’intera giornata saremo a disposizione di giornalisti ed esperti per la presentazione dei nuovi modelli Honda e per raccontare la tecnologia che può guidare il settore fuori dalla crisi”.
Uno stand molto particolare che parla emiliano e offrirà
l’intera gamma e le ultime novità della casa giapponese: le nuove CRV e Honda
Civic.
A organizzarlo
la Honda
ha designato un dealer
radicato sul territorio: il gruppo bolognese Morini, che da oltre trent’anni
importa grandi marchi esteri, soprattutto asiatici.
Quest’anno, oltre mille metri quadrati verranno destinati agli amanti delle quattro ruote: 400 per le 7 vetture dello Stand Honda; gli altri, dice il presidente Sergio Morini “dedicati al meglio della tecnologia ibrida e non solo”.
Quest’anno, oltre mille metri quadrati verranno destinati agli amanti delle quattro ruote: 400 per le 7 vetture dello Stand Honda; gli altri, dice il presidente Sergio Morini “dedicati al meglio della tecnologia ibrida e non solo”.
“Abbiamo iniziato a credere nell’alimentazione ibrida quando l’ibrido era ancora una promessa. Ora è divenuta una realtà affermata e la chiave per uscire dalla crisi”. Nonostante il lieve miglioramento nelle vendite automobilistiche, i livelli pre-crisi del comparto automotive sono ancora lontani. “Per risalire la china e attirare i clienti c’è bisogno non solo di nuovi modelli, ma di una nuova tecnologia verde che rispetti l’ambiente e faccia risparmiare i guidatori: questo è il motore ibrido che trainerà il mercato dell’auto”.
Esposti tutti i marchi del gruppo che, in Emilia Romagna, conta 9 concessionarie e oltre 100 dipendenti dopo 35 anni di attività.
Spazio, perciò, a Nissan, Toyota,
Cadillac, Corvette, Lotus, Subaru e Lexus di cui Morini aprì la prima
concessionaria a Bologna nell’ormai lontano 1992. “Abbiamo creduto nel marchio
fin dall’inizio - ricorda -. Per il gruppo l’ibrido è veramente tradizione e cavallo di battaglia”.
Spazio anche agli amanti delle corse, con esposto un protagonista del Campionato europeo Prototipi: il Ligier monoposto – 250 cavalli per 450 kg di peso – che monta il motore Honda del modello S2000.
Appuntamento venerdì 5 dicembre al padiglione 21 per la giornata inaugurale destinata alla stampa e agli operatori. “Per l’intera giornata saremo a disposizione di giornalisti ed esperti per la presentazione dei nuovi modelli Honda e per raccontare la tecnologia che può guidare il settore fuori dalla crisi”.


