Servizi
Nasce l'app Event Now, marketplace per creare happening tailor-made
Come si può semplificare il processo di organizzazione eventi anche nel privato? Nasce Event Now, il marketplace tutto italiano che rivoluziona il modo di pianificare e gestire il mondo degli eventi: feste di compleanno, di laurea, anniversari, baby shower, eventi di moda e design, cene, colazioni di lavoro, brunch, fino a eventi con musica live e shooting fotografici. La presentazione alla stampa è avvenuta il 4 aprile presso il 31esimo piano del Grattacielo Pirelli con la presenza di Matteo Paolocci (nella foto), Ceo e fondatore, Elena Turrini (nella foto), Cfo, Luca Rufini, Marketing Manager, e Carlo Croci, sviluppatore dell'applicazione. Event Now nasce da un’idea di Matteo Paolocci, master in management sportivo con esperienze importanti in Marketing&Events, e Elena Turrini, forte di un background di business administration maturato nella società di famiglia che offre servizi alle imprese e ai privati.
Dalla scelta della location alla spedizione degli inviti. Dagli allestimenti al catering e all’intrattenimento fino al cleaning service. La nuova piattaforma permette di creare l’evento davvero su misura, mettendo in contatto diretto gli utenti con i fornitori, scelti tra i migliori del mercato proprio da Event Now. Il target ha una copertura molto ampia e il catalogo di proposte decisamente completo, per soddisfare le esigenze per ogni tipo di happening da organizzare. L'evento privato può essere anche lasciato aperto in modo da selezionare l'accredito e far partecipare chiunque voglia contribuire all'organizzazione. Una pagina veloce, divertente e con una funzione facilitativa per chi ha bisogno di assistenza e consigli, grazie anche al servizio di messaggistica con cui l'utente può interagire con i fornitori.
Ogni utente può scegliere autonomamente la location, gli allestimenti e catering fino alla spedizione degli inviti e al cleaning service e non solo. Accedendo alla piattaforma infatti, queste sono le funzioni riassuntive:
- Prenotare e affittare location.
- Acquistare prodotti food&beverage.
- Acquistare servizi relativi a personale e performer.
- Noleggiare attrezzatura di diverso tipo.
- Creare eventi aperti (evento pubblicato nella sezione esplora eventi)
- Selezionare i partecipanti negli eventi aperti
- Condividere la spesa con i partecipanti attraverso l’invito
- Controllare in una checklist aggiornata in tempo reale la presenza dei partecipanti
- Condividere, attraverso la scheda evento, foto e video di tutti i partecipanti - Lasciare un feedback ai fornitori - Lasciare un feedback all’organizzatore
Il business si basa sulla registrazione di ogni fornitore per costruire la propria pagina aziendale con il costo delle proprie offerte o pacchetti per fornire un preventivo concreto al cliente e garantire il 100% della visibilità per ogni brand impiegato nell'organizzazione. Un servizio tecnologico e di marketing che permette ai produttori di avvalersi di diversi tools per la promozione della sua attività. E’ possibile infatti:
- Creare una vetrina
- Creare una della scheda location e l’offerta
- Creare una scheda dei prodotti e l’offerta
- Creare una scheda per ogni singola figura professionale o agenzia di HR
- Creare la scheda esplicativa dei servizi
- Controllare la propria disponibilità da calendario
- Controllare statistiche economiche e di valutazione
Sono in atto delle campagne di funnel marketing per il reclutamento della rete di fornitori, che in questo momento sono geolicalizzati su Milano. I ricavi derivano dall'intermediazione e dalla pubblicizzazione dei produttori di servizi. Main partner della piattaforma Milano Location. Tra gli sponsor ci sono Eventi Catering Milano, Nio, Unico, Next Event, Il Tuo Gin e Pulidea. L'app è supportata da M&C Saatchi Pr, Universal, Dare Studio Milano, Polydor, Kataklò e Fiscal Box.
Lo sviluppo della multipiattaforma, disponibile su web e per dispositivi IOS e Android è affidato a The Digital Project, una realtà che offre soluzioni multicanale personalizzate, dalla costruzione di siti e-commerce a programmi di digital engagement. Carlo Croci dichiara: "È un servizio multichannel che ha come valori l'immediatezza e la facilità d'uso, assolutamente user-friendly. Nel periodo dal 2019 al 2023 si prevede anche un'espansione verso l'app vocale".
Un progetto che ha visto la chiusura della sua raccolta in 5 mesi. Come dichiarato a e20express da Luca Rufini, l'investimento in comunicazione va oltre i 100.000 euro e l'app è stata promossa tramite una campagna out-of-home con un bus brandizzato a partire dal 25 marzo e affissioni nelle principali metropolitane dall'1 aprile. Il 15 aprile è prevista una mega affissione in Corso Garibaldi a Milano insieme alla pianificazione online, con attenzione anche ad Instagram, curata dal centro media Atlas. L'adv è stata curata da Dare Studio. Inoltre è previsto per il 4 aprile un evento serale dedicato ai fornitori nella location del Grattacielo Pirelli per lanciare ufficialmente il servizio al pubblico.
Matteo Paolocci ed Elena Turrisi affermano: "Nella nostra ricerca, i fornitori ci hanno dato feedback positivi in quanto la piattaforma può essere un'implementazione effettiva al loro business e i colloqui con loro sono gestiti singolarmente proprio per dare una selezione completa e curata. L'obiettivo 2019 che stiamo perseguendo è l'apertura del servizio anche su Roma, prevista per settembre, ma non ci poniamo limiti territoriali".
Claudia Barbieri