UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Servizi

Nuovo nome e nuovo logo per "Il Viaggio"

Il Viaggio Cultural Adventure cambia nome e diventa Il Viaggio Journeys & Voyages. Cambia anche il logo, completamente modificato nei suoi tratti e rinnovato nei colori.

Grandi novità per il tour operator Il Viaggio che dopo 30 anni si rinnova totalmente.
Questo importante progetto di cambiamento inizia con il nome, Il Viaggio Cultural Adventure diventa infatti Il Viaggio Journeys & Voyages. Cambia il nome, ma non la proposta di viaggi di lusso, personalizzati e originali, in luoghi da sogno come l’Africa Australe, l’Africa Orientale e i Paesi che si affacciano sul Golfo Persico.

Riguardo alla mission dell’operatore, Ico Inanc, (nella foto, il primo da destra in alto, insieme allo staff de Il Viaggio), divisional manager Africa e Golfo, ha dichiarato: “Siamo un piccolo t.o. la cui forza è quella di proporre prodotti di alta qualità, riservando un’attenzione particolare al cliente. Noi ci rivolgiamo a coloro che desiderano vivere delle esperienze e che sono alla ricerca di emozioni indelebili. A chi vuole vivere viaggi avventurosi, senza però dover per forza rinunciare alla comodità”.
FotoIco copia.JPG
L’altra novità riguarda il logo dell’azienda che è stato completamente modificato nei suoi tratti e rinnovato nei colori. Nel nuovo marchio viene rappresentato il “viaggiatore” che allarga le braccia e prende le stelle per “mano”. Il rapporto tra il reale e il trascendente si palesa in una immagine allegorica e carica di impatto. Sintetizza e fissa nel gesto magico e sospeso questo momento di comunione con la natura, di spiritualità, di intima fiducia, nella via, nel futuro come nel passato, negli altri e in noi stessi. Anche il nuovo lettering contribuisce a rendere il marchio più prestigioso, armonico e versatile, un segno immediatamente riconoscibile e adatto ad ogni forma di comunicazione.

Ico Inanc ha così commentato la scelta di questo nuovo logo: “Migliaia di anni or sono, gli uomini in ogni parte della terra hanno adoperato il cielo e gli astri per determinare il cammino e segnare la rotta in mare. È particolare il fatto che, paradossalmente, l’uomo per secoli per orientarsi abbia dovuto distogliere lo sguardo dall’orizzonte e volgerlo al cielo, e che abbia potuto raggiungere la meta senza nemmeno guardare mai a terra”.

“Questo ha determinato il crearsi di uno stretto rapporto tra l’uomo e le stelle, costruito sul rispetto della forza degli elementi, sulla fiducia, sull’umiltà e sulla disponibilità dell’animo. Doti essenziali per viaggiare alla scoperta di ciò che è diverso, lontano, ignoto. È per tutte queste ragioni che abbiamo deciso di associare al nostro t.o. la suggestiva immagine del ‘viaggiatore’ che allarga le braccia e prende le stelle per ‘mano’” ha concluso Ico Inanc, Divisional manager Africa e Golfo.