Servizi
Parente Fireworks per la Festa del Redentore a Venezia
In occasione della tradizionale ricorrenza veneziana, la società di Melara firma uno spettacolo pirotecnico in Piazza San Marco, su richiesta di Venezia Marketing Eventi.
Sulla scia del successo delle ultime edizioni, Venezia Marketing Eventi ha incaricato la società Parente Fireworks di occuparsi del progetto e della realizzazione dello spettacolo pirotecnico della città di Venezia in occasione della 'Festa del Redentore 2010'. La società di Melara, forte di una storia centenaria, è conosciuta e apprezzata nel mondo per la propria passione per l’arte pirotecnica e la continua voglia di sperimentazione e miglioramento.

Tra gli eventi più importanti a cui ha partecipato negli ultimi anni, le Cerimonie Olimpiche di Torino 2006, la Fête Nationale del 14 luglio a Parigi e la Festa Nazionale Ungherese a Budapest.
Da sempre alla ricerca di nuovi modi di intendere i grandi eventi e l’arte pirotecnica, Marco Balich, direttore artistico di Venezia Marketing Eventi, e Antonio Parente, creativo della società Parente Fireworks, hanno studiato uno show senza dubbio particolare ed originale per questa edizione del Redentore.
Un intervento che, partendo da presupposti di spettacolarità e salvaguardia del patrimonio artistico, rappresenta il più importante e affascinante spettacolo pirotecnico d’Italia e senza dubbio uno dei più suggestivi al mondo.

La volontà di ricreare una scenografia con il fuoco, di cui la città stessa facesse parte, ha portato a pensare un posizionamento dei punti di lancio che sfruttasse al massimo lo specchio d’acqua del bacino, permettendo alle coreografie di essere estese e nello stesso tempo il più dinamiche possibile. Ecco quindi per l’edizione 2010 una inedita disposizione dei punti di fuoco a formare una grande croce, con bracci lunghi oltre 500 metri, sui quali si disegneranno quadri in cui gli effetti si muovono lungo le diverse direttrici rincorrendosi e unendosi. Lo show sarà un susseguirsi di immagini in movimento, in cui la location viene usata sella sua interezza consentendo un punto di vista ottimale a 360° per soddisfare le centinaia di migliaia di spettatori presenti.
Da una parte quindi l’innovazione e dall’altra la volontà di mantenere la tradizione: lo spettacolo della notte del Redentore a Venezia è puramente uno spettacolo di fuochi d’artificio e così sarà: oltre mezz’ora di luci e colori, riproposti in maniera eccezionale e monumentale, in cui la bellezza dei fuochi si fonde a quella della città.
Particolare cura per l’apertura e la chiusura dello spettacolo, che saranno dedicate ai colori di Venezia, con coreografie oro e rosse ed un finale in pieno stile italiano per grandiosità e imponenza.
Tra gli eventi più importanti a cui ha partecipato negli ultimi anni, le Cerimonie Olimpiche di Torino 2006, la Fête Nationale del 14 luglio a Parigi e la Festa Nazionale Ungherese a Budapest.
Da sempre alla ricerca di nuovi modi di intendere i grandi eventi e l’arte pirotecnica, Marco Balich, direttore artistico di Venezia Marketing Eventi, e Antonio Parente, creativo della società Parente Fireworks, hanno studiato uno show senza dubbio particolare ed originale per questa edizione del Redentore.
Un intervento che, partendo da presupposti di spettacolarità e salvaguardia del patrimonio artistico, rappresenta il più importante e affascinante spettacolo pirotecnico d’Italia e senza dubbio uno dei più suggestivi al mondo.
La volontà di ricreare una scenografia con il fuoco, di cui la città stessa facesse parte, ha portato a pensare un posizionamento dei punti di lancio che sfruttasse al massimo lo specchio d’acqua del bacino, permettendo alle coreografie di essere estese e nello stesso tempo il più dinamiche possibile. Ecco quindi per l’edizione 2010 una inedita disposizione dei punti di fuoco a formare una grande croce, con bracci lunghi oltre 500 metri, sui quali si disegneranno quadri in cui gli effetti si muovono lungo le diverse direttrici rincorrendosi e unendosi. Lo show sarà un susseguirsi di immagini in movimento, in cui la location viene usata sella sua interezza consentendo un punto di vista ottimale a 360° per soddisfare le centinaia di migliaia di spettatori presenti.
Da una parte quindi l’innovazione e dall’altra la volontà di mantenere la tradizione: lo spettacolo della notte del Redentore a Venezia è puramente uno spettacolo di fuochi d’artificio e così sarà: oltre mezz’ora di luci e colori, riproposti in maniera eccezionale e monumentale, in cui la bellezza dei fuochi si fonde a quella della città.
Particolare cura per l’apertura e la chiusura dello spettacolo, che saranno dedicate ai colori di Venezia, con coreografie oro e rosse ed un finale in pieno stile italiano per grandiosità e imponenza.