Servizi
Souldesigner, contagio interattivo alla Design Week 2016
Esperienze interattive e digitali per tre progetti distinti: la presentazione del nuovo crossover compatto C-HR di Toyota (agenzia: Superegg), la comunicazione della strategia formativa di NABA e Domus Academy e la riproduzione dei volumi abitativi del progetto che Massimo Iosa Ghini ha concepito per Cerdisa Ceramiche.
Il Salone del Mobile è uno degli eventi milanesi più frequentati ed anche quest’anno Souldesigner è stata protagonista in diverse location con alcuni progetti realizzati per Superegg, creative agency di Roma, NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano / Domus Academy e Alkemy.
Superegg per Toyota C-HR
L’agenzia romana Superegg ha scelto l’esperienza di Souldesigner nel mondo delle installazioni interattive per la presentazione del nuovo crossover compatto C-HR di Toyota. Allo spazio T’a di via Tortona 37 è stata realizzata per l’evento Urban Flow un’installazione che ha reso il pubblico protagonista di una experience artistica interattiva.
All’interno dell’installazione, Souldesigner ha creato un sound design realizzato ad hoc e una retroproiezione mappata a soffitto, raffigurante il cielo ed il movimento degli elementi atmosferici che lo caratterizzano enfatizzando il dualismo tra interno ed esterno e i concetti espressi da Iosa Ghini.
Superegg per Toyota C-HR
L’agenzia romana Superegg ha scelto l’esperienza di Souldesigner nel mondo delle installazioni interattive per la presentazione del nuovo crossover compatto C-HR di Toyota. Allo spazio T’a di via Tortona 37 è stata realizzata per l’evento Urban Flow un’installazione che ha reso il pubblico protagonista di una experience artistica interattiva.
Grazie alla tecnologia gesture-based, il pubblico ha dato vita al proprio artwork d’arte generativa con protagonista il nuovo SUV Toyota. Al semplice movimento della mano la scena con il prototipo dell’auto si colora di visual particellari generati in tempo reale mentre nell’ambiente viene diffuso un reactive sound design.
Gli ospiti hanno condiviso le proprie creazioni sui social ed è stata realizzata una gallery collettiva dove è possibile vedere tutte le opere.
NABA / Domus Academy
NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano e Domus Academy desideravano far conoscere durante la Design Week i progetti dei propri studenti. Souldesigner ha progettato e realizzato una esperienza interattiva il cui concept trasmettesse l’innovazione che guida la strategia formativa delle due realtà e le grandi potenzialità dei loro studenti.
NABA / Domus Academy
NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano e Domus Academy desideravano far conoscere durante la Design Week i progetti dei propri studenti. Souldesigner ha progettato e realizzato una esperienza interattiva il cui concept trasmettesse l’innovazione che guida la strategia formativa delle due realtà e le grandi potenzialità dei loro studenti.
Nel cuore del complesso fieristico di Rho, un’installazione interattiva navigabile con il movimento della mano, rilevato da un sensore, ha permesso al pubblico di esplorare i diversi progetti, contestualizzati in un layout gesture reactive.
L’esperienza è stata declinata anche come app permettendo al pubblico di approfondire la conoscenza dei progetti anche da iPad.
Alkemy e Iosa Ghini per Cerdisa Ceramiche
All’Università degli Studi di Milano, Souldesigner ha realizzato per Alkemy un’installazione audio-video nell’ambito del progetto che Massimo Iosa Ghini ha concepito per Cerdisa Ceramiche.
Alkemy e Iosa Ghini per Cerdisa Ceramiche
All’Università degli Studi di Milano, Souldesigner ha realizzato per Alkemy un’installazione audio-video nell’ambito del progetto che Massimo Iosa Ghini ha concepito per Cerdisa Ceramiche.
L’architetto ha voluto rappresentare il dualismo entro cui
si muove l’esistenza umana, realizzando In/Out un’installazione che riproduce i
volumi di due unità abitative semplici.
All’interno dell’installazione, Souldesigner ha creato un sound design realizzato ad hoc e una retroproiezione mappata a soffitto, raffigurante il cielo ed il movimento degli elementi atmosferici che lo caratterizzano enfatizzando il dualismo tra interno ed esterno e i concetti espressi da Iosa Ghini.