Servizi
STS Communication accompagna Lorenzo nel 'Backup Tour 2013'
Gestione della parte interattiva, regia ed effettistica, con schermo a led costruito ad hoc per la scenografia. Questo il contributo della società milanese partner degli eventi per le dodici date del tour che celebra i 25 anni di carriera di Lorenzo Cherubini.
È partito il 7 giugno da Ancona il nuovo tour di Lorenzo Jovanotti Cherubini, una festa itinerante per ripercorrere i 25 anni di carriera dell’artista: 12 date e 11 città diverse per arrivare al culmine con la doppia data di Milano (19 e 20 giugno) e concludersi il 20 luglio a Cagliari.



Questo il calendario:
- 7 giugno: Ancona - Stadio del Conero
- 11 giugno: Bari - Stadio delle Vittorie
- 19-20 giugno: Milano - Stadio San Siro
- 23 giugno: Firenze - Stadio A. Franchi
- 28 giugno: Roma - Stadio Olimpico

- 2 luglio: Salerno - Stadio Arechi
- 6 luglio: Palermo - Velodromo
- 10 luglio: Pescara - Stadio Adriatico
- 13 luglio: Padova - Stadio Euganeo
- 16 luglio: Torino - Stadio Olimpico
- 20 luglio: Cagliari - Arena Fiera
Un progetto ambizioso, al quale STS Communication è stata chiamata a partecipare fin da
gennaio, sia per la parte interattiva che registica ed effettistica: sul palco, 500 mq di led 9mm outdoor Acronn, una scenografia avvalorata da una regia full hd con 10 telecamere, sistemi di ripresa interattiva con Kinect e telecamere hd per la gestione in diretta del trattamento live attraverso software dedicati e mediaserver Pandora's Box.

Lo schermo a led utilizzato, dopo attente analisi e test di prodotti diversi per marca e modello, è stato costruito ad hoc per questo evento dall'azienda scelta e solo dopo aver apportato una serie di modifiche migliorative, riguardanti l' utilizzo di una attenta selezione di componenti, il peso e la tipologia di frame, ricercate, progettate e richieste da STS Communication.
Il nuovo prodotto outdoor al momento e fino a fine tour è in esclusiva di STS Communication.
Da luglio STS Communication sarà una delle poche realtà internazionali ad avere disponibilità di una superficie che supera i 400 mq di led outdoor di proprietà con questa definizione.