Servizi
Tecnoconference Europe – Gruppo Del Fio alla regia del Convegno Biennale Centro Studi di Confindustria
"Grazie al suo impegno e al forte spirito di collaborazione è stato possibile realizzare un allestimento molto complesso che ha favorito l’ottima riuscita dell’evento": queste le parole del direttore generale di Confindustria Marcella Panucci a Silvio Del Fio, titolare di Tecnoconference Europe – Gruppo Del Fio.
Da giovedì 27 a sabato 29 marzo, di fronte a oltre duemila partecipanti, si è svolto a Bari, presso il teatro Petruzzelli, il Convegno Biennale del Centro Studi di Confindustria dal titolo 'Il capitale sociale: la forza del Paese'.
Sono intervenuti, tra gli altri, come relatori, il Ministro dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca Stefania Giannini, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti, il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, e il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi.
Nel corso dell’evento, fra l’altro, il Ministro Poletti ha annunciato un protocollo di intesa tra Gruppo Finmeccanica e Confindustria per affiancare i ministeri del Lavoro e dell'Istruzione sul fronte delle azioni per promuovere l'occupazione giovanile.
Nel backstage c’era Tecnoconference Europe–Gruppo Del Fio, che si è resa protagonista di una performance di grande rilievo, al punto da meritarsi un elogio scritto dal direttore generale di Confindustria, Marcella Panucci.
Nel backstage c’era Tecnoconference Europe–Gruppo Del Fio, che si è resa protagonista di una performance di grande rilievo, al punto da meritarsi un elogio scritto dal direttore generale di Confindustria, Marcella Panucci.
Tecnoconference Europe–Gruppo Del Fio ha ideato e prodotto tutta la comunicazione dell’evento: walk-in, filmato emozionale d’apertura, i “biglietti da visita” (cioè animazioni video-grafiche coi nomi dei relatori) le immagini live, e la regia dell’evento coadiuvata da Cristina Redini, una delle più affermate professioniste italiane, che ha lavorato, e lavora, con molti nomi importanti dello spettacolo (da Fiorello a Christian De Sica, da Giorgio Panariello a Michelle Hunziker) e da qualche tempo collabora con Tecnoconference Europe – Gruppo Del Fio.
Ha fornito inoltre il sistema di traduzione simultanea per mille persone, ha sonorizzato tutto il teatro, e ha allestito le tecnologie per la sala stampa (oltre 100 giornalisti) dal quale si potevano seguire i lavori dal teatro attraverso un sofisticato sistema di TV Circuito Chiuso con cablaggio in fibra ottica.
Ma la parte più complessa dell’intervento era data dalla continua necessità di disallestire il palco-fondale-maxischermo e riallestirlo in notturna, in funzione della rappresentazione de La Traviata, in programma al Petruzzelli ogni sera, negli stessi giorni nei quali si teneva l’evento di Confindustria.
La squadra di Tecnoconference Europe–Gruppo Del Fio, (20 persone coordinate dal direttore di produzione Francesco Bruziches e dal business manager Davide Del Fio), al termine dei lavori del Convegno, ogni sera ha smontato le tecnologie sul palco, dove veniva allestita la scenografia de La Traviata, e rimontato il tutto in piena notte, al termine della rappresentazione teatrale, per essere pronti ed efficienti la mattina successiva.
«Desidero ringraziarla per la professionalità e la qualità che hanno contraddistinto il suo lavoro e quello del suo staff nel portare a termine con successo l’organizzazione del Convegno Biennale del Centro Studi Confindustria - scrive il direttore generale Marcella Panucci a Silvio Del Fio, titolare di Tecnoconference Europe – Gruppo Del Fio -. Grazie al suo impegno e al forte spirito di collaborazione è stato possibile realizzare un allestimento molto complesso che ha favorito l’ottima riuscita dell’evento».
«Desidero ringraziarla per la professionalità e la qualità che hanno contraddistinto il suo lavoro e quello del suo staff nel portare a termine con successo l’organizzazione del Convegno Biennale del Centro Studi Confindustria - scrive il direttore generale Marcella Panucci a Silvio Del Fio, titolare di Tecnoconference Europe – Gruppo Del Fio -. Grazie al suo impegno e al forte spirito di collaborazione è stato possibile realizzare un allestimento molto complesso che ha favorito l’ottima riuscita dell’evento».