Servizi
Tecnoconference Europe ai grandi eventi Confindustria, CNA e Istat
La società di Gruppo Del Fio ha fornito tutti i servizi tecnici, dal progetto alla regia, ai 5 principali appuntamenti istituzionali tenuti, nell’ultimo trimestre, dalle due Confederazioni e dall’Istituto di Statistica.
Lo scorso autunno Tecnoconference Europe è stata nel backstage di cinque grossi meeting.
Tre sono di Confindustria: il primo in ordine di tempo è stato il Forum Internazionale della Piccola e Media Impresa, svoltosi a Prato il 15 e il 16 ottobre.
Poi è seguita la Giornata Nazionale Orientagiovani tenutasi a Napoli, Mostra d'Oltremare, il 26 ottobre.
Infine il 25° Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria, svoltosi al Quisisana di Capri dal 28 al 30 ottobre.
A essi ha fatto seguito l’assemblea annuale CNA (Confederazione Nazionale Artigianato), tenutasi nell’Auditorium Conciliazione di Roma il 4 novembre, e la 10a Conferenza nazionale di statistica (Palazzo dei Congressi di Roma, il 15 e 16 dicembre).

I progetti tecnologici s’imperniavano su grandi schermi formato superwide, inseriti nelle scenografie, sui quali agivano videoproiettori ad altissima luminosità e risoluzione.
Nel contempo, regie video Full HD interagivano con le regie emissione, che diffondevano i vari filmati, gli sfondi animati, i contributi video e ppt e ovviamente le finestre live nei consueti effetti di picture in picture.
Per l’evento CNA, il progetto si basava su un sistema di multivideoproiezione dinamica, con tre videoproiettori da 13mila ansilumen, per uno 'sfondo animato' da 12,50 x 3,75 metri.
I sistemi audio, imperniati sui line array di ultima generazione, assicuravano uniformità di diffusione sonora anche su locali di ampie dimensioni.
Per la giornata Orientagiovani è stato anche attivato un sistema interattivo di votazione elettronica con ben 700 terminali utente ('votatori'), mentre per l’assemblea CNA era attivo un sistema di accredito per i partecipanti con la produzione di badge identificativi, e con l’aggiunta, per l’ingresso Vip, di un instant reporting per la verifica delle autorità effettivamente presenti nel parterre.

In tutti i casi, complessi sistemi in fibra ottica collegavano le aree stampa e le sale secondarie in circuito chiuso con le main hall (ai giornalisti, in occasione dell’evento CNA, erano date anche numerose connessioni Internet lan e wi-fi), e sono sempre stati predisposti il servizio di videoregistrazione e lo streaming live sul web.
In particolare, per l’evento ISTAT, che prevedeva 13 sale allestite a spazi di confronto, oltre alle classiche sessioni plenarie e parallele, Tecnoconference Europe è intervenuta in ciascuna di esse impiegando sistemi audiovisivi di ultima generazione.
Tre sono di Confindustria: il primo in ordine di tempo è stato il Forum Internazionale della Piccola e Media Impresa, svoltosi a Prato il 15 e il 16 ottobre.
Poi è seguita la Giornata Nazionale Orientagiovani tenutasi a Napoli, Mostra d'Oltremare, il 26 ottobre.
Infine il 25° Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria, svoltosi al Quisisana di Capri dal 28 al 30 ottobre.
A essi ha fatto seguito l’assemblea annuale CNA (Confederazione Nazionale Artigianato), tenutasi nell’Auditorium Conciliazione di Roma il 4 novembre, e la 10a Conferenza nazionale di statistica (Palazzo dei Congressi di Roma, il 15 e 16 dicembre).

I progetti tecnologici s’imperniavano su grandi schermi formato superwide, inseriti nelle scenografie, sui quali agivano videoproiettori ad altissima luminosità e risoluzione.
Nel contempo, regie video Full HD interagivano con le regie emissione, che diffondevano i vari filmati, gli sfondi animati, i contributi video e ppt e ovviamente le finestre live nei consueti effetti di picture in picture.
Per l’evento CNA, il progetto si basava su un sistema di multivideoproiezione dinamica, con tre videoproiettori da 13mila ansilumen, per uno 'sfondo animato' da 12,50 x 3,75 metri.
I sistemi audio, imperniati sui line array di ultima generazione, assicuravano uniformità di diffusione sonora anche su locali di ampie dimensioni.
Per la giornata Orientagiovani è stato anche attivato un sistema interattivo di votazione elettronica con ben 700 terminali utente ('votatori'), mentre per l’assemblea CNA era attivo un sistema di accredito per i partecipanti con la produzione di badge identificativi, e con l’aggiunta, per l’ingresso Vip, di un instant reporting per la verifica delle autorità effettivamente presenti nel parterre.

In tutti i casi, complessi sistemi in fibra ottica collegavano le aree stampa e le sale secondarie in circuito chiuso con le main hall (ai giornalisti, in occasione dell’evento CNA, erano date anche numerose connessioni Internet lan e wi-fi), e sono sempre stati predisposti il servizio di videoregistrazione e lo streaming live sul web.
In particolare, per l’evento ISTAT, che prevedeva 13 sale allestite a spazi di confronto, oltre alle classiche sessioni plenarie e parallele, Tecnoconference Europe è intervenuta in ciascuna di esse impiegando sistemi audiovisivi di ultima generazione.