Servizi
Teknocongress al convegno nazionale di Officine Democratiche
La società di Alan Pini ha fornito tutte le strumentazioni audio e video, nonché i software per il televoto, al convegno 'È l’Italia, bellezza' tenutosi a Milano presso Palazzo Clerici il 9 novembre.
Teknocongress, la nota azienda provider di tecnologia per eventi diretta da Alan Pini CMP
CMM (nella foto), aderente a Leonardo Network, ha partecipato col proprio expertise tecnologico al convegno 'È l’Italia, bellezza!' di Officine Democratiche, associazione che ha lo scopo di valorizzare i talenti nell’ambito di un progetto partecipativo al servizio dell’Italia.
L’evento si è tenuto sabato 9 novembre nella prestigiosa location di Palazzo Clerici, nel centro storico di Milano, e si è tenuto in collaborazione con l’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), che ha lì la propria sede.
Il programma prevedeva conferenze, sessioni parallele e un dibattito finale. Eccezionale il parterre dei relatori: fra i tanti, il Sottosegretario alla Cultura con delega al Turismo Simonetta Giordani, la Presidente della Commissione Turismo, Moda e Cultura del Comune di Roma Valentina Grippo, il banchiere Cosimo Pacciani, il Capo della Segreteria tecnica del Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Firpo e il Sindaco di Novara Andrea Ballaré. Lo stesso Alan Pini ha partecipato a una delle sessioni parallele, nella sua qualità di Consigliere esecutivo di Federcongressi&eventi.
Teknocongress ha fornito gli strumenti «per parlare, per vedere e per votare», cioè tutto il supporto tecnologico necessario a un convegno di questa tipologia.
La sonorizzazione, che si appoggiava a impianti in-house, avveniva tramite microfoni distribuiti fra il pubblico e, di volta in volta, a chi saliva al podio. Durante le sessioni parallele tutti i partecipanti ai board sono stati amplificati tramite radiomicrofoni a giacca.
Le immagini erano proiettate da un videoproiettore ad alta luminosità (10mila ansilumen) nella sala plenaria e da due a luminosità leggermente più bassa nelle sale parallele. Su tutti e tre venivano fatti scorrere, oltre ai live, anche contributi grafici, slide powerpoint e filmati.
Infine, la votazione elettronica, 'cavallo di battaglia' per Teknocongress, che a questo convegno ha offerto Edivote Pro, un software molto sofisticato e flessibile di Audience response: riqualifica cioè l’antico 'televoto' dandogli un importante valore aggiunto di comunicazione e messaggistica, e nella fattispecie ha permesso di raccogliere le risposte dal pubblico secondo varie segmentazioni ad hoc.