Servizi
Teknocongress nel backstage del Forum Mediterraneo
La società di Alan Pini CMP CMM ha fornito all’importante evento tutti i sistemi microfonici e gli apparecchi per la traduzione simultanea in cinque lingue.
Teknocongress, l'azienda provider di tecnologia per eventi diretta da Alan Pini CMP
CMM (nella foto), ha rivestito un importante ruolo tecnico nell’ambito della terza edizione del Forum Economico e Finanziario per il Mediterraneo, tenutasi a Milano, a Palazzo Mezzanotte, il 12 e 13 novembre scorso. Camera di Commercio di Milano in collaborazione con numerosi dicasteri e con il sostegno, fra gli altri, della Presidenza del Consiglio dei Ministri (era presente anche il premier Mario Monti) e della Commissione Europea, hanno partecipato esponenti di governi e istituzioni da oltre 35 Paesi. 60 aziende hanno inoltre accompagnato le delegazioni con l’obiettivo di incontrare imprese italiane per confrontarsi sulle opportunità di business. 400 ricevitori per la traduzione simultanea nelle cinque lingue ufficiali dell’incontro (italiano, inglese, francese, arabo e turco), nonché i sistemi microfonici digitali (conference microphone digital system) in due sale, una da 50 microfoni – per un totale di 100 posti, essendo ogni microfono condiviso da due delegati – e una da 30 (per 60 posti). wireless, via radio, così da eliminare ogni inutile e antiestetico ingombro di fili.
Eleganti anche nella linea, i microfoni utilizzati nell’occasione sono prodotti da Brähler ICS, primaria azienda tedesca leader nel settore dell’elettronica per eventi, di cui Teknocongress è distributrice in esclusiva per l’Italia. non sono intercettabili, caratteristica in questo caso prioritaria proprio per via della delicatezza e della riservatezza delle discussioni tenutesi al Forum.