Servizi
Teknocongress, tende a fili illuminate per un effetto d'impatto e... low budget
La proposta coniuga versatilità ed estetica, ma anche un notevole vantaggio economico rispetto alle soluzioni tradizionali. Per valorizzare le tende a fili in nylon, inoltre, è possibile studiare, di volta in volta, un'illuminazione creativa ad hoc.
Teknocongress, l'azienda provider di tecnologia per eventi diretta da Alan
Pini CMP CMM, che fa parte di Leonardo Network (la prima rete di agenzie di
eventi e comunicazione in Italia), propone un’elegante alternativa alle tradizionali
scenografie (backdrop) per convegni, congressi e convention.

In luogo del classico – e costoso – pannello in PVC, l’esperienza anche recente
suggerisce l’utilizzo delle tende a fili in nylon, sino a ieri non considerate – o
considerate molto di rado – dalla clientela tradizionale e oggi invece sempre più
richieste in quanto altrettanto belle a vedersi, se non di più, altrettanto versatili e
soprattutto incomparabilmente più economiche.

Nell’industria congressuale le tende a fili sono uno spin-off dell’arredamento privato,
laddove si sono ormai consolidate come alternativa ai tendaggi in seta o trasparenti, e
vengono impiegate anche per separare gli ambienti o per aggiungere un tocco di
decoro.
Ignifughe, a pacchetto o tenda liscia, si possono appendere a velcro, con gli
anelli o con comuni ganci, e pertanto si adattano a qualsiasi tipo di allestimento.
Ideali per accompagnare gli schermi per la videoproiezione, che risulteranno
evidentemente non incassati – come avviene nelle normali scenografie – bensì appoggiati accanto a esse, per un pari effetto ottico, si prestano a 'vestirsi' di luce
con intriganti giochi e intrecci di colore, contribuendo a distinguere il brand con personalità.
Teknocongress le offre in vari
colori e altezze, così da poter soddisfare tutte le possibili esigenze progettuali.