
Servizi
WhatsApp, 50 miliardi di messaggi al giorno. La app introduce la nuova funzione 'Stato'
Quando otto anni fu lanciata WhatsApp (il 24 febbraio), l’idea era quella di creare un’app per la condivisione di aggiornamenti di stato, attraverso cui le persone potessero inserire una breve riga di testo per far sapere ai loro amici quello che stavano facendo.
Subito, però, le persone hanno iniziato a utilizzare la funzione per comunicare in tempo reale e così WhatsApp è stata resa un’applicazione di messaggistica istantanea. Oggi le persone continuano ad utilizzare WhatsApp per far sapere ad amici e persone care cosa stanno facendo – non solo attraverso parole, ma anche tramite foto e video.
Ogni giorno vengono inviati 50 miliardi di messaggi su WhatsApp: questo dato comprende più di 3,3 miliardi di foto, 760 milioni di video e 80 milioni di GIFs. Nel corso dell’ultimo anno, il numero di immagini condivise è raddoppiato mentre quello di video è triplicato.
Per l'ottavo anniversario, WhatsApp sta introducendo la nuova funzione Stato in modo da rendere possibile l’invio e la ricezione di aggiornamenti di stato, comprensivi di contenuti media, con le persone che si conoscono.
Tutto è iniziato con il recente aggiornamento della Camera di WhatsApp tramite cui è possibile condividere foto, video e GIFs che possono essere personalizzati con emoticon, testo e disegni. Con la nuova funzione Stato, è molto semplice condividere momenti con tutti i contatti – non solo con singoli o gruppi.
Non appena la nuova sezione dedicata a Status verrà aperta, si potranno vedere gli aggiornamenti di stato dei propri contatti di WhatsApp. È possibile rispondere privatamente ai propri amici e controllare chi vede gli aggiornamenti di stato personali. Tutti gli aggiornamenti scompariranno dopo 24 ore. E così come accade per gli altri messaggi è possibile applicare la funzione silenzioso quando si preferisce.
Lo Stato di WhatsApp sarà in fase di roll-out a partire da mercoledì 22 febbraio dalle ore 18:00 e sarà presto disponibile per gli utenti di iPhone, Android e dispositivi Windows.