Sponsorizzazioni

Al via la Kinder + Sport Cup

Dal 10 al 12 ottobre, allo Stadio Olimpico di Roma, si terrà il campionato italiano cadetti di atletica. 1.000 giovani atleti si affronteranno nelle discipline dell'atletica leggera nella rassegna annuale organizzata dalla Fidal.

Kinder1.JPG
Dopo il successo delle passate edizioni, ritorna anche quest’anno l’appuntamento con il Kinder + Sport Cup - campionato italiano cadetti di atletica, la manifestazione sportiva dedicata ai giovani che per la sua importanza e per il numero di atleti coinvolti può essere definita una piccola olimpiade su misura per i ragazzi.

Quest’anno le gare si svolgeranno dal 10 al 12 ottobre nella cornice dello Stadio Olimpico di Roma e vedranno gareggiare oltre 1.000 giovani atleti tra i 14 e i 15 anni in tutte le principali discipline dell’atletica leggera. Saranno proprio loro i veri protagonisti di questa rassegna, organizzata come ogni anno dalla Fidal - Federazione Italiana Atletica Leggera e supportata da Kinder + Sport in qualità di title sponsor dell’evento.

Nell’immaginario collettivo l’atletica è da sempre la regina delle discipline sportive, in particolar modo nell’ambito olimpico spesso è considerata lo sport per eccellenza: proprio per l’appeal che riveste nel panorama agonistico, questa manifestazione rappresenta un evento di grande importanza per i giovani appassionati di sport che affonda le sue radici nel lontano 1974 quando a Pescara si svolse la prima manifestazione sportiva nazionale dedicata interamente alle categorie giovanili. Da allora la manifestazione ha via via adottato nuove denominazioni, ma è sempre rimasta un punto di riferimento per lo sport giovanile, acquistando finalmente a partire dal 2003 la veste e la dignità di un vero e proprio campionato.

L’obiettivo della manifestazione è quello di stimolare i giovani a praticare lo sport come sana abitudine per crescere bene ed è per questo che prende il nome dal progetto Kinder + Sport che da anni porta avanti gli stessi intenti, rivolgendosi ai ragazzi soprattutto in ambito scolastico. Promuovendo i valori tipici dello sport come la lealtà, la tenacia e la passione lo sport diventa molto più di un passatempo: si tratta di una vera e propria esperienza di formazione e di contatto con gli altri in grado di cementare rapporti di amicizia tra i ragazzi e creare una 'generazione in movimento'.