Sponsorizzazioni

Albatros sponsor del Festival Folkest per il quarto anno

Al via la kermesse finale “Folkest In Festa a Spilimbergo” che vede la città friulana in primo piano sulla scena mondiale della musica.

Albatros, azienda specializzata nella produzione di vasche idromassaggo, box doccia, combinati e minipiscine, è per il quarto anno consecutivo sponsor ufficiale della 29ma edizione di Folkest, il festival friulano che coinvolge artisti provenenti da ogni parte del mondo. Folkest è un festival dedicato alle culture del mondo, alle musiche delle diverse etnie che si incontrano per la ricerca di una futura pacifica convivenza. Albatros ha deciso di sostenere anche quest’anno la rassegna che per un mese porta Spilimbergo e il Friuli-Venezia Giulia in primo piano sulla scena mondiale della musica.
Folkest copia.JPG
Dopo tre settimane di intensa programmazione, che ha visto avvicendarsi sui palchi friulani artisti come Francesco De Gregori, Avion Travel, Fairport Convention, Renato Borghetti, Eliades Ochoa, Boban Markovic Orkestar, il Folkest si concluderà tra pochi giorni con la grande kermesse finale di Folkest In Festa a Spilimbergo dal 27 al 30 luglio.

Barbara Borghesan, direttore Marketing Albatros, afferma: “I motivi di questa sponsorizzazione sono molti. Primo fra tutti: le emozioni, ossia  il comune denominatore dei due mondi di riferimento:  per Albatros,  le emozioni date dall’acqua; per il Folkest,  le emozioni date dalla musica e dall’incontro tra diverse culture. Inoltre – continua Barbara Borghesan - sostenere questo tipo di iniziative locali ma di respiro internazionale non fa che confermare l’interesse e il sostegno che da sempre Albatros dimostra verso le iniziative culturali nel territorio friulano”.

Albatros, che si fa portavoce di un claim che è “idroemozioni”, si mostra sempre interessata e attenta a tutti gli eventi che riguardano il territorio. Anche in questa edizione, Albatros sostiene il turismo culturale e le emozioni di Folkest: il festival che affonda le sue radici nel Friuli-Venezia Giulia e che attraversa, con la musica, le bellezze artistiche e paesaggistiche della regione, coinvolgendo pubblico, artisti e luoghi in un incantesimo che ha tutto il sapore di un grande evento culturale e artistico.