Sponsorizzazioni
Alfa Romeo main partner del Centro Velico di Caprera
La scelta strategica che ha ispirato l’accordo nasce da una profonda coerenza fra i valori di passione e sport che animano il brand Alfa Romeo e la missione della celebre scuola nautica, fondata nel 1967 dalla Lega Navale Italiana e dal Touring Club Italiano.
Alfa Romeo Automobiles non si ferma nel suo percorso di presidio del mondo della vela e sigla un nuovo accordo di partnership con uno dei più autorevoli e storici protagonisti della tradizione velica italiana: il Centro Velico di Caprera, la più grande scuola nautica in Italia e una delle più prestigiose del Mediterraneo.
In 40 anni di attività, il CVC - Centro Velico Caprera ha formato più di 80.000 velisti fra i quali numerosi skipper di fama mondiale. L’accordo di durata triennale si riferisce ad entrambe le sedi del CVC, a Caprera e a Lerici e prevede numerose iniziative quali la presenza del brand Alfa Romeo nelle due basi nautiche e sulle barche, attività di team building per l’Alfa Academy, merchandising e attività di co-marketing nelle principali manifestazioni di settore. Alfa Romeo sarà inoltre l’auto ufficiale del Centro Velico Caprera.
La scelta strategica che ha ispirato l’accordo nasce da una profonda coerenza fra i valori di passione e sport che animano il brand Alfa Romeo e la missione della celebre scuola nautica, fondata nel 1967 dalla Lega Navale Italiana e dal Touring Club Italiano per trasmettere, attraverso la pratica della vela, un’educazione marinara ispirata alle tradizioni della Marineria Italiana.
La partnership con il Centro Velico Caprera rappresenta per Alfa Romeo un’ulteriore importante crescita nella vela ma, soprattutto, un affiancamento ad una scuola che da 40 anni educa giovani allievi alla disciplina del mare e al vivere la barca con grande sicurezza, anche nell’impegno sportivo. Padronanza nelle situazioni imprevedibili, ma anche capacità di divertirsi e rilassarsi rimanendo a bordo, in porto con gli equipaggi delle altre barche.
Uno stile e una cultura che s'ispira agli stessi valori che animano i corsi di guida sicura di Alfa Romeo. Passione e sportività accompagnate da uno stile sicuro e di massimo controllo. Presente in modo forte nelle più importanti competizioni veliche nazionali e internazionali, sia con il maxi yacht Alfa Romeo che con le nuove imbarcazioni, “Alfa Spider” (il Melges 24 degli armatori e velisti Vanni ed Edoardo Pavesio) e Alfa 147 (il Laser SB3 di Luca Bacci), che si sono unite da quest’anno alla “scuderia” Alfa Romeo Yacht Racing Team, Alfa Romeo guarda ora al mare oltre che dal punto di vista agonistico anche da quello formativo, come scuola di vita e di disciplina guidate da un'unica, fondamentale spinta: la passione.