Sponsorizzazioni

Anche Yahoo! sponsor del progetto 'Osservatorio Multicanalità'

Agli sponsor del progetto promosso da Nielsen, Nielsen//NetRatings, Connexia e la School of Management del Politecnico di Milano si aggiunge anche Yahoo!.

L’Osservatorio Multicanalità promosso da Nielsen, Nielsen//NetRatings, Connexia e la School of Management del Politecnico di Milano, annovera tra i suoi sponsor anche Yahoo! Italia (parte di Yahoo! Europa e di Yahoo! Inc.), azienda leader nell’offerta completa di prodotti e servizi online per il mondo consumer e business. Il progetto, ricerca condotta su panel Nielsen per misurare e analizzare quanto la comunicazione innovativa possa influenzare la decisione d’acquisto del consumatore, vanta già la sponsorizzazione di Microsoft Digital Advertising Solution, Plantronics, SEAT Pagine Gialle, Fater e Ipermercati Panorama.

La mission di Yahoo! è connettere le persone alle loro passioni, alle loro community e alla conoscenza mondiale, per questo è sempre attenta ad ascoltare le esigenze degli utenti, al fine di offrire servizi sempre più customer oriented. La sponsorizzazione del progetto ‘Osservatorio Multicanalità’ è dettata quindi dall’esigenza di dimostrare quanto la comunicazione multicanale possa influenzare le scelte d’acquisto dei consumatori e quanto la multidimensionalità del mezzo internet sia strategica specie per il settore del largo consumo.

Siti web, blog, wiki, e la sfera del digitale in genere, offrono al consumatore un ruolo attivo e propositivo all’interno dei processi di comunicazione, dotandolo di una consapevolezza senza precedenti nei processi di scelta d’acquisto. “L’operatore Martini_massimo.jpgdi mercato che comunica con i consumatori sfruttando diverse modalità e a più livelli, risulta senz’altro vincente rispetto a chi sottovaluta l’importanza della comunicazione multicanale precludendosi gli enormi vantaggi che ne derivano in termini di visibilità e influenza, nonché di socializzazione e dialogo con il cliente - dichiara Massimo Martini (nella foto), General Manager di Yahoo! Italia - “Siamo convinti che la ricerca ‘Osservatorio Multicanalità’ ci aiuterà a confermare che i canali comunicativi offerti dal web, specie se si ragiona in un‘ottica di web 2.0, recano in sé un potenziale strategico incredibile perchè danno la possibilità di recapitare i messaggi in modo fortemente targettizzato e strutturato”.

Yahoo! ha nel suo DNA la ricerca continua di soluzioni fortemente all’avanguardia per il business, pensate per ottimizzare gli investimenti effettuati online e in grado di sfruttare al massimo tecnologie e modalità di comunicazione offerte dalla rete a beneficio degli utenti e degli inserzionisti. “A questo proposito continueremo a concentrarci sulla nostra nuova piattaforma di keyword advertising,- continua Massimo Martini - che vanta strumenti e funzionalità di assoluta rilevanza e rappresenta per gli inserzionisti un’opportunità unica per ottimizzare i loro investimenti. Continueremo a dedicarci, naturalmente, anche a tutte le altre forme di advertising online”.
“Attualmente i nostri sforzi sono quindi fortemente concentrati nello sviluppo di strumenti che ci aiuteranno a predisporre offerte ad hoc: siamo infatti molto vicini alla presentazione della nostra nuova piattaforma di Behavioural Targeting, una modalità di targetizzazione che permette di inviare creatività ad hoc agli utenti il cui comportamento indica una predisposizione verso l’acquisto di una categoria di prodotti o servizi.- spiega Massimo Martini - Si tratta di un prodotto sviluppato interamente da Yahoo! e studiato per rispondere alle specifiche esigenze dei nostri clienti massimizzandone la soddisfazione”.

“Appare chiaro che il nuovo servizio contribuirà in maniera decisiva a rafforzare la presenza del mezzo internet anche all’interno di strategie di marketing più complesse e ‘a misura’ di consumatore multicanale.- conclude Massimo Martini, General Manager di Yahoo! Italia - La sponsorizzazione dell’Osservatorio Multicanalità è stata, fin dall’inizio, una scelta in prospettiva, un progetto-strumento che di certo fornirà dati strategici per il confronto tra aziende new media e operatori del largo consumo. Le aziende potranno acquisire, grazie ai dati che emergeranno, più consapevolezza sull’importanza della comunicazione innovativa e avranno la possibilità di verificare se i consumatori multicanale rappresentano un target tale da giustificare politiche di marketing differenziate”.

Media partner del progetto: Daily Net, Netforum e Largo Consumo.
La ricerca verrà presentata a novembre in occasione di un evento organizzato presso il Politecnico di Milano.