Sponsorizzazioni

Appuntamento in Brianza per la Bmw Golf Cup International

Il circuito golfistico amatoriale di Bmw, organizzato da Playteam, sta per concludere il suo viaggio attraverso l’Italia. La nona e penultima tappa si gioca sabato 15 settembre sul percorso del Golf Club Monticello.

Rimangono due tappe soltanto per definire il lotto dei finalisti che ad ottobre, sul tracciato del Golf Club Toscana di Gavorrano (GR), si contenderà l’invito alla Finale mondiale in Australia: al Golf Club Monticello (Como), sabato 15 settembre, con i vincitori di categoria emergeranno tre nomi che andranno ad aggiungersi alla lista dei vincitori delle otto tappe precedenti.
.jpg
Il Golf Club Monticello è un appuntamento abituale della Bmw Golf Cup International, il circuito golfistico mondiale per dilettanti curato per il terzo anno nell’organizzazione dalla società Playteam: vi si giocherà la nona tappa del circuito golfistico amatoriale 2007 che si svolge contemporaneamente in 50 Paesi e che ogni anno coinvolge oltre 100mila concorrenti. Il torneo, ideato dalla Casa automobilistica di Monaco, si è disputato in Italia dal 1989 al 1999 e dopo una pausa di cinque anni, ha ripreso il suo corso nel 2005.

Quest’anno il calendario prevede una novità: la Finale italiana non è più disputata con formula pro-am in chiusura del Bmw Ladies Italian Open, ma ha una sua data dedicata. I 30 finalisti infatti, saranno invitati per un weekend in ottobre al Golf Club Toscana di Gavorrano (Grosseto) dove, con la formula 18 buche Stableford, si contenderanno i tre posti per la Finale mondiale, che quest’anno avrà luogo in Australia, al New South Wales Golf Club di Sydney, dal 3 all’8 dicembre, dove troveranno i rappresentanti degli altri 49 Paesi nel mondo dove si disputa la Bmw Golf Cup.
.jpg
Nell’edizione 2007 dal Trentino alla Toscana, dal Veneto all’Umbria, dalla Sardegna alla Lombardia, la Bmw Golf Cup attraversa il Paese con la stessa formula che si è rivelata di successo e con le stesse attenzioni per i concorrenti che hanno già contraddistinto le passate edizioni della Bmw Golf Cup, facendone uno dei tornei più ambiti nel panorama italiano. Il calendario di quest’anno alterna alcuni circoli entrati a far parte della tradizione golfistica di Bmw, come appunto Is Molas o Monticello, ad altri che per la prima volta ospitano il circuito, come ad esempio Arzaga, o il Dolomiti, a Seio di Sarnonico.
.jpg
Le tappe di qualifica sono partite il 1° aprile dal Golf Club Padova e si concludono domenica 30 settembre al Circolo del Golf Roma Acquasanta. I concorrenti giocano 18 buche con formula Stableford, suddivisi in 3 categorie secondo il regolamento mondiale: Prima categoria maschile (handicap 0-12), Seconda categoria maschile (handicap 13-36), Categoria unica femminile (handicap 0-36). Il vincitore di ognuna delle tre categorie guadagna l’accesso alla Finale italiana.

La Bmw Golf Cup è solo uno degli impegni di Bmw nel golf, i quali non si limitano al settore dilettantistico ma abbracciano l’agonismo a 360° con la sponsorizzazione del Bmw Ladies Italian Open (Sheraton Golf Parco de’ Medici, 23-26 maggio), con la presenza all’Open maschile Telecom Italia (Castello di Tolcinasco, 3-6 maggio) e con un fitto calendario internazionale, che ha come fiore all’occhiello in Europa il Bmw Pga Championship a Wentworth, in Inghilterra (24-27 maggio) e in America il Bmw Championship a Chicago (6-9 settembre), il torneo da 7 milioni di dollari con cui la Casa di Monaco ha debuttato nel Pga Tour.