Sponsorizzazioni

AtaHotels sponsor delle Olimpiadi del Cuore

Al Golf Hotel di Madonna di Campiglio, tre giorni di sport e solidarietà in occasione della manifestazione organizzata per raccogliere fondi a sostegno dell’Ospedale Psichiatrico Meyer.

AtaHotels, la catena alberghiera del Gruppo Ligresti, è presenting sponsor dell’edizione 2007 delle Olimpiadi del Cuore. Nella suggestiva cornice delle Dolomiti, lo storico Golf Hotel di Madonna di Campiglio (TN) ospita fino al 25 marzo la manifestazione finalizzata alla raccolta fondi in favore dell’Ospedale Psichiatrico Meyer, per tre giorni di sport, incontri e divertimento all’insegna della solidarietà.
Per la prima volta AtaHotels affianca i promotori delle Olimpiadi del Cuore mettendo a disposizione della manifestazione l’intera struttura del Golf Hotel per una partecipazione attiva all’Evento Charity 2007.

Il Golf Hotel è un albergo storico di Madonna di Campiglio, costruito nel 1895 durante l’impero austriaco di Franz Joseph e dell’imperatrice Sissi. È stato recentemente rinnovato, con un nuovo centro benessere ed una piscina panoramica, per renderlo il luogo ideale sia per le vacanze in montagna, d’estate e d’inverno, sia per attività congressuali, meeting ed incentive, ma anche per gli amanti del golf.
golf1.JPG
Situato sulle piste da sci e collegato con impianti propri a 220 km di piste, si compone di 106 camere di cui 15 Junior suite, una sala congressi da 200 persone e 5 sale riunioni.
Il nuovo Wellness Centre Beauty Farm offre inoltre un’ampia scelta di trattamenti estetici e rilassanti. Infine il Golf Club, con campo da golf estivo a 9 buche disegnato da Henri Cotton, completa l’offerta di benessere e sport che da sempre contraddistingue il Golf Hotel.

Paolo Ligresti, vicepresidente di Atahotels, ha commentato: “All’interno di un più ampio percorso di responsabilità sociale d’impresa, siamo particolarmente orgogliosi di offrire il nostro sostegno a questa iniziativa, che dimostra ancora una volta quanto il mondo dello sport e dello spettacolo possano fare per aiutare la ricerca e migliorare nel tempo le condizioni di vita di molte persone”.