Sponsorizzazioni
Burgo Group festeggia Oscar Niemeyer
Il 15 dicembre 2007 Oscar Niemeyer, uno dei padri dell’architettura e dell’urbanistica moderne, ha compiuto cento anni.
Per rendere omaggio alla genialità e all’estro creativo del maestro brasiliano, che progettò alla fine degli anni Settanta la propria sede di San Mauro Torinese, Burgo Group, il principale produttore sud-europeo di carte grafiche per la stampa, sponsorizza la mostra 'Oscar Niemeyer, cento anni' (26 giugno- 30 settembre 2008 presso i Bastioni delle Porte Palatine a Torino), promossa dal Politecnico di Torino e realizzata in collaborazione con l’Istituto Tomie Ohtake di SanPaolo del Brasile.
Inserita nell’ambito delle iniziative collaterali del XXIII Congresso Mondiale degli Architetti di Torino (29 giugno-3 luglio 2008), la mostra ripercorre attraverso disegni, schizzi, modelli e arredi originali, oltre a materiale iconografico e multimediale, il
percorso professionale e creativo dei 70 anni di carriera di Niemeyer.
Due percorsi, cronologico e geografico, che partono dalle prime opere dell’architetto, come il complesso di Pampulha-Belo Horizonte in Brasile, fino agli edifici attualmente in corso di realizzazione, tra cui l’Auditorium di Ravello.
Uno sguardo particolare è rivolto alle opere realizzate da Niemeyer in Italia: il palazzo Mondadori a Segrate (1968-1975), la sede Fata European Group a Pianezza (1976-1981) e la imponente e avveniristico edificio della sede Burgo Group di San Mauro Torinese (1978-1981).
L’attenzione di Burgo Group per un'architettura di qualità applicata alle strutture industriali ha radici storiche ed è costellata di collaborazioni con architetti di fama internazionale. L’edificio progettato da Niemeyer per la sede di San Mauro Torinese, il cui impatto visivo è ancora oggi di straordinaria modernità, fu alla fine degli anni Settanta anche occasione per una riqualificazione dell’intera area industriale in cui è collocato. Conciliare gli aspetti estetici e funzionali degli edifici con l’ambiente e i paesaggi circostanti è un fil rouge che testimonia l’impegno del Gruppo per un'architettura industriale in cui colori e materiali si integrano con gli aspetti ingegneristici in un sobrio equilibrio tra forme e funzioni.
Con il sostegno alla mostra sulla carriera di Niemeyer, Burgo Group non si limita a sottolineare il proprio legame con l’arte e la cultura, ma conferma la propria visione complessiva di un sistema in continua evoluzione in cui convergono e si integrano aspetti solo apparentemente eterogenei tra loro.
La mostra 'Oscar Niemeyer, cento anni' rimarrà aperta dal 26 giugno al 30 settembre 2008, da martedì a domenica dalle 11 alle 20, presso i Bastioni delle Porte Palatine, Corso Regina Margherita 109/111, Torino.
Per ulteriori informazioni: www.burgogroup.com - www.polito.it - www.uia2008torino.org.