Sponsorizzazioni
C.&G. Communications alla XII Maratona Internazionale di Palermo
C.&G. Communications è gestore sponsor della XII Maratona Internazionale Città di Palermo.
C&G Communications, società di comunicazione e marketing leader nel mercato degli eventi e delle sponsorizzazioni, sponsorizza la XII edizione della Maratona Internazionale Città di Palermo che si terrà dal 17 al 19 novembre 2006 nello scenario della città antica.
La C.&G. Communications nasce nel 1999 con un duplice intento: coprire un importante segmento di mercato come quello delle sponsorizzazioni e degli eventi prevalentemente al Sud d’Italia e fornire una riposta di alto livello professionale in questi due ambiti, nei quali sempre di più si sente l’esigenza di metodi innovativi, know-how specialistici e misurabilità dei risultati.
Ed è appunto nel settore delle sponsorizzazioni che la C&G Communications ha investito quest’anno in occasione della XII Maratona Internazionale Città di Palermo, proponendosi come gestore di:
Gold Sponsor: Festina Italia.
Fornitori Ufficiali: Barilla, San Carlo, Del Monte, Latte Sole, Tomarchio Natura, Parking Service, A-Tono, Hilton Villa Igiea, Fondazione Teatro Massimo.
Media Partners: Il Giornale, Quotidiano di Sicilia, Giornale di Sicilia, I Love Sicilia.
“L’obiettivo – spiega Daniele Cipollina (nella foto), amministratore unico della C&G Communications – è quello di lavorare all’insegna di una comunicazione flessibile e modulare in funzione degli obiettivi del marketing, di brand, di target e anche del plus valore dell’evento quale mezzo di comunicazione strategico e tattico. Inoltre, la gestione della sponsorizzazione della Maratona Internazionale Città di Palermo 2006 rientra a pieno titolo nella filosofia degli eventi sportivi ad alto livello in cornici di qualità e bellezza artistica espressi da una location straordinaria come Palermo in termini di cultura e arte”.
“L’evento Maratona - continua Cipollina - ha come obiettivo principale quello di proseguire nella strada dell’arricchimento dell’evento con moltissimi collaterals per aumentarne la trasversalità e coinvolgere pubblici diversi consentendo di colpire nello stesso momento target differenti. Il fine è quello di imporsi all’attenzione degli utenti – sia aziendali (potenziali partners) che finali – come una media trasversale e multimediale che fa del benessere/fitness la sua bandiera principale”.
Quest’anno tra le attività inserire nel quadro degli sponsor, la Fondazione Teatro Massimo ha messo a disposizione del Comitato Organizzatore della Maratona, per i giorni dell’evento, biglietti d’ingresso per assistere all’opera Genoveva di Robert Shuman.
La C.&G. Communications nasce nel 1999 con un duplice intento: coprire un importante segmento di mercato come quello delle sponsorizzazioni e degli eventi prevalentemente al Sud d’Italia e fornire una riposta di alto livello professionale in questi due ambiti, nei quali sempre di più si sente l’esigenza di metodi innovativi, know-how specialistici e misurabilità dei risultati.
Ed è appunto nel settore delle sponsorizzazioni che la C&G Communications ha investito quest’anno in occasione della XII Maratona Internazionale Città di Palermo, proponendosi come gestore di:
Gold Sponsor: Festina Italia.
Fornitori Ufficiali: Barilla, San Carlo, Del Monte, Latte Sole, Tomarchio Natura, Parking Service, A-Tono, Hilton Villa Igiea, Fondazione Teatro Massimo.
Media Partners: Il Giornale, Quotidiano di Sicilia, Giornale di Sicilia, I Love Sicilia.
“L’evento Maratona - continua Cipollina - ha come obiettivo principale quello di proseguire nella strada dell’arricchimento dell’evento con moltissimi collaterals per aumentarne la trasversalità e coinvolgere pubblici diversi consentendo di colpire nello stesso momento target differenti. Il fine è quello di imporsi all’attenzione degli utenti – sia aziendali (potenziali partners) che finali – come una media trasversale e multimediale che fa del benessere/fitness la sua bandiera principale”.
Quest’anno tra le attività inserire nel quadro degli sponsor, la Fondazione Teatro Massimo ha messo a disposizione del Comitato Organizzatore della Maratona, per i giorni dell’evento, biglietti d’ingresso per assistere all’opera Genoveva di Robert Shuman.