Sponsorizzazioni

Dacia sponsorizza la guida 'Gambero Rosso low-cost'

Il volume contiene pratiche indicazioni su come mangiare in Italia con 10, 20 e un massimo di 30 euro. Più di 1.000 segnalazioni, tra classiche trattorie a caratteristici wine bar, che hanno sempre una caratteristica fondamentale: l'imbattibile rapporto qualità/prezzo del locale.

Gr2.JPG
Arriva in edicola e in libreria la nuova Guida Low Cost del Gambero Rosso. Non una semplice riedizione, ma una pubblicazione che assume, sempre di più, una sua precisa identità. E con una filosofia ben definita: conciliare qualità e prezzi ragionevoli. Anche a tavola. Missione impossibile? Non per il Gambero che rilancia la sfida di dar vita a una guida agile e veloce, da portare in una tasca, che raccolga i migliori indirizzi per mangiare con 10, 20 o, al massimo, 30 euro: più di 1.000 segnalazioni in ogni angolo d’Italia.

Molti i locali usciti rispetto alla precedente edizione, ma ancora di più le novità e le new entry. Il risultato di questo viaggio in giro per la penisola (e delle numerose segnalazioni dei lettori) è un preziosissimo vademecum nel quale si trovano tutti posti imbattibili per rapporto qualità/prezzo: dalle trattorie più classiche ai wine bar più sfiziosi, senza perdere di vista, per uno spuntino veloce e gustoso, paninerie, pizzerie e luoghi dello 'street food'. E, pagina dopo pagina, imparando a selezionare fra le varie proposte di menu intelligenti, formula innovative e linee d’autore 'cheap', sarà piacevole scoprire che le possibilità per mangiare bene, divertirsi e spendere poco non sono poi così rare.

La nuova operazione editoriale è stata sostenuta da Dacia, che con la sua familiare Logan MCV rappresenta il primo prodotto low-cost su quattro ruote. "Logan è nata non solo come auto dal rapporto prezzo/prestazioni senza pari, ma come espressione di uno stile di vita e di consumo - ha commentato Andrea Baracco, direttore comunicazione & immagine di Renault Italia -. La qualità è un valore fondante del concetto low-cost, almeno come lo interpreta da sempre il nostro Gruppo. La decisione di sostenere l’innovativa iniziativa editoriale promossa da Il Gambero Rosso, da sempre tutore dell’offerta enogastronomica più raffinata, ne è un’ulteriore dimostrazione".

GR1.JPG"Oggi - ha continuato il direttore comunicazione - quanti per necessità o scelta acquistano beni o prodotti low-cost possono usufruire di un’offerta molto articolata: possono scegliere un volo o un’auto low-cost per spostarsi, arredare la casa con stile e attenzione al design senza spendere necessariamente una fortuna, scegliere un buon ristorante di qualità - anche grazie alla guida de Il Gambero Rosso - contenendo la spesa. Insomma, il low-cost è diventato una reale opportunità di consumo alla portata di tutti".

"Dacia, che prima di altri ha creato questa nuova nicchia di mercato nei paesi occidentali, proporrà da qui al 2010 una vera e propria gamma di auto low-cost  ed è impegnata a sostenere tutte le iniziative che intendono promuovere la conoscenza e la diffusione della 'cultura low-cost'. In questa direzione, tra le tante attività, mi piace ricordare il nostro impegno in Assolowcost - ha concluso Baracco - di cui siamo membri fondatori".