Sponsorizzazioni

Dryarn sponsor del Parallelo di Natale

Dopo un anno di test Dryarn, prodotto made in Italy realizzato da Aquafil, debutta in Val d’Aosta sulle piste da sci in occasione 19° edizione del Parallelo di Natale di Pila. Numerosi i Vip e gli sportivi presenti.

Dryarn, un prodotto tutto Made in Italy realizzato da Aquafil, Gruppo Bonazzi, ha scelto la 19° edizione del Parallelo di Natale di Pila (Pila, Val d’Aosta, 22-23 dicembre 2006) per il suo debutto.
Dryarn è l’ultimo ritrovato della tecnica applicata al tessile. Una microfibra di polipropilene innovativa giovane, anallergica, termoregolante, traspirante, resistente ai lavaggi frequenti. Asciuga velocemente, non subisce nel tempo variazioni dimensionali, non si stira, assicura un comfort qualitativo.

parallelodinatale copia.jpg

Dopo un anno di test Dryarn debutta in Val d’Aosta sulle piste da sci. I Vip e gli sportivi che parteciperanno alla gara riceveranno infatti una maglia realizzata in Dryarn.
Jimmy Ghione e i conduttori di Striscia la Notizia, vip in arrivo dall’Isola dei Famosi (Barbara Chiappini e Carmen Russo, Enzo Paolo Turchi, Cristina Quaranta e Manuel Casella) e dal mondo dello spettacolo (Giorgio Mastrota, Cesare Cadeo e Miriana Trevisan e gli attori Kaspar Capparoni e Roberto Ciufoli) insieme ai più grandi nomi dello sci italiano ed internazionale, da Giorgio Rocca a Bode Miller sono gli ospiti illustri attesi per questa gara di Natale.

Per un anno, nell’ambito di un articolato progetto di marketing chiamato appunto “Val d’Aosta”, tutti i maestri di sci hanno indossato una esclusiva maglia rossa, leggerissima e traspirante, realizzata in Dryarn, e ne hanno testate le  caratteristiche tecniche restituendo un feedback straordinario al prodotto.
Una versione identica, realizzata in blu, è già in vendita nei migliori negozi di sport.

valle.JPG

“Il 2006 – afferma Nathalie De Marco, responsabile marketing di Aquafil - è stato un anno ricco di nuovi sviluppi in cui abbiamo realizzato una collezione di capi con Dryarn che ha toccato diversi segmenti del settore dell’abbigliamento spaziando dall’intimo, allo sportivo, al tempo libero, al bagno fino a soluzioni più formali con la seta e la lana.
I differenti campi applicativi nei quali Dryarn è stato utilizzato hanno evidenziato prestazioni e potenzialità ancora inespresse e ci hanno dato lo spunto per partire con azioni di marketing mirato atte a diffondere il marchio Dryarn attraverso la soddisfazione del prodotto più che attraverso la semplice pubblicità.
Di qui è nato il progetto “Valle d’Aosta”, il primo progetto pilota che ha visto come protagonista la produzione di maglie da sci realizzate con Dryarn e distribuite in colore rosso a tutti i maestri di sci della Valle d’Aosta e nella versione blu nei diversi punti vendita specializzati e selezionati nella regione.
Con un design molto accattivante e la qualità della microfibra polipropilenica Dryarn di total comfort, abbiamo realizzato in collaborazione con Vartes, azienda specializzata nella lavorazione seamless, un capo da sci di incredibile leggerezza pur mantenendo una straordinaria capacità protettiva anche alle temperature più rigide.
La comunicazione da sempre, assume a seconda del prodotto forme differenti, ci sono strumenti considerati tradizionali, tra i più frequenti campagne stampa adv, radiofoniche e televisive, magari con investimenti in prime time di cui noi ne adotteremo alcuni, ma ciò che ci preme è raggiungere il consumatore direttamente. La strategia mirata è la strada che noi perseguiamo, cioè il contatto immediato tra il prodotto confezionato con Dryarn e il suo utilizzatore diretto. Iniziative come il Parallelo di Natale sono per noi molto importanti e ci spingono a lanciare nuovi progetti con queste modalità, che ci vedranno impegnati in prima linea anche nei prossimi anni, in diversi settori”.