Sponsorizzazioni

Il mito di Amore e Psiche. Dal Louvre a Milano con Eni

La scultura del Canova e il dipinto di Gérard dal museo parigino approdano a Milano, nella Sala Alessi del Comune, dal 1° dicembre al 13 gennaio. La energy company rinnova così il proprio impegno nella promozione dell'arte, la cui fruizione è gratuita per i cittadini. A supporto, apparato didattico composto di video, app dedicata e incontri nelle biblioteche.

canova.jpg'Amore e Psiche stanti', la scultura di Antonio Canova, e 'Psyché et l’Amour', il dipinto di François Gérard, saranno esposti per la prima volta insieme grazie ad Eni, in partnership con il Museo del Louvre, a Milano nella tradizionale mostra ospitata, per il quinto anno consecutivo, dal Comune di Milano, in Sala Alessi, dal 1° dicembre 2012 al 13 gennaio 2013.  Neoclassicismo, ispirati al mito di Amore e Psiche, tratta dalle Metamorfosi di Apuleio del II sec d.C., e fonte di ispirazione nella letteratura e nell’arte, in particolare tra il Settecento e Ottocento, quando il mito vive una fase di intensa fortuna proprio perché molto vicino alla sensibilità Neoclassica e poi romantica. Museo del Louvre (di cui Eni è mécène exceptionel) sono stati i capolavori San Giovanni Battista di Leonardo da Vinci (2009), Donna allo specchio di Tiziano (2010), l’Adorazione dei pastori e il San Giuseppe falegname di Georges de La Tour (2011). gratuità e su unGérard.jpg ampio corredo di strumenti di approfondimento, attività ed eventi, ha trovato conferma della sua validità con l’apprezzamento degli oltre 210mila visitatori dell’esposizione dello scorso anno. La mostra, curata da Valeria Merlini e Daniela Storti, è integrata sia da apparati didattici e supporti video, sia da un percorso digitale con un sito web – www.amoreepsicheamilano.it, un’app dedicata, video e approfondimenti su YouTube, Facebook, Twitter, Google+ e Foursquare e laboratori per le scuole elementari e medie. serie di incontri organizzati da Eni presso la sala conferenze di Palazzo Reale (con ingresso gratuito su prenotazione) e materiali specifici per le scuole a disposizione sul sito eni.com contribuiranno ad approfondire il tema di Amore e Psiche. approfondimento nelle biblioteche civiche di Milano, che ospiteranno conferenze sui temi legati al neoclassicismo e alle opere in mostra.  Bookcity al Castello Sforzesco di Milano, domenica 18 novembre ore 15: l’evento coinvolgerà le comunità internazionali presenti in città e prevede la partecipazione della giovane scrittrice Giulia Carcasi.