Sponsorizzazioni

Il “Team Arena” guarda al futuro con Federico Colbertaldo

L'azienda leader nel settore dello sport-waterwear ha aggiunto al suo team il diciannovenne di Valdobbiadene fino a dicembre 2009.

Arena, azienda leader nel settore dello sport-waterwear, conferma il forte legame con il mondo del nuoto, arricchendo il suo Team di campioni con la giovane promessa Federico Colbertaldo (nella foto). In base all’accordo siglato, il diciannovenne di Valdobbiadene, detto “Scienzy” per la sua passione per le materie scientifiche, nuoterà con costume e cuffia “Arena” fino al 31 dicembre 2009. L’accordo prevede una stretta collaborazione tra l’atleta e l’azienda anche fuori dalla vasca: Colbertaldo infatti legherà la sua immagine ad alcune iniziative di P.R., a promozioni di advertising, a comunicazioni below the line ecc.
Colbertaldo.JPG

“La nostra azienda ha intrapreso da tempo una politica di valorizzazione dei migliori talenti del panorama internazionale – spiega Alessandro Carpignano, Direttore Generale di Arena Italia – Colbertaldo, seppur giovane, ha dimostrato di avere la classe dei migliori e noi siamo orgogliosi di aver legato il nostro marchio alla sua immagine positiva, pulita e vincente”. "L’assegnazione della medaglia di bronzo per gli 800 sl ai Mondiali di Melbourne – prosegue Alessandro Carpignano – rappresenta la più bella conferma delle sue grandi doti e dimostra che la nostra scelta è stata vincente. Ora ci auguriamo che Federico, del quale apprezziamo anche le doti umane e la dedizione per lo studio, abbia sempre stimoli nuovi per continuare a conquistare importanti risultati”.

Federico Colbertaldo, diciannove anni il prossimo 17 ottobre, dal 2002 milita nel Veneto Banca Montebelluna sotto la guida del suo allenatore Branislav Dinic.
Dopo importanti successi a livello giovanile, compresi record nazionali e titoli internazionali, dal 2006 si è fatto notare tra i “grandi” per la sua elevata competitività. Agli ultimi Campionati Mondiali si è consacrato a livello planetario centrando ben tre finali. Nei 1500sl ha chiuso con il tempo di 14’ 56” 22 , giungendo 4° e infrangendo il record di Emiliano Brembilla (14’ 59” 05) ottenuto a Siviglia 1997 (uno dei più longevi del nuoto italiano). Nei 400sl si è piazzato al sesto posto, mentre, negli 800 sl ha ottenuto il grande exploit. Per quest’ultima gara, in cui aveva fermato il cronometro a 7:49.98, riceverà dalla Fina la medaglia di bronzo dopo la squalifica per doping inflitta al tunisino Oussama Mellouli, allora vincitore davanti a Stanczyk, Stevens e Colbertaldo.