Sponsorizzazioni
Lactacyd mette in mostra 'Le Parole delle donne'
Lactacyd fa vivere l’emozione e la passione delle lettere al femminile, nella frizzante e giovane cornice della Riviera Romagnola.
Il 5 luglio a Riccione la mostra 'Le Parole delle Donne' aprirà i battenti in occasione dell’evento che da 3 anni tinge di rosa tutto il litorale adriatico: la Notte Rosa. Quale colore può meglio rappresentare l’universo delle donne così ben raffigurato nella rassegna epistolare raccolta e messa in mostra dalla stessa azienda? Frammenti di lettere di 20 donne, italiane e straniere, famose e comuni, giovani e meno giovani, di oggi e di ieri. La mostra mette in luce l’animo femminile a 360°, con le sue forze e le sue fragilità, i suoi punti di luce e le sue ombre: dalla confessione amorosa di Sibilla Aleramo, all’impegno politico di Joan Baez, dallo sfogo disperato all’inno gioioso alla vita, dalla tensione erotica espressa da Anaïs Nin, alla lucida saggezza di Rita Levi Montalcini.
Le protagoniste della mostra sono donne del passato e del presente che, in un particolare momento della loro vita, hanno sentito la necessità di aprire il loro cuore e scrivere: ad amici, parenti, amanti, o magari a se stesse.
La Notte Rosa è il momento ideale per inaugurare la mostra perché è la grande festa dell’estate italiana, dedicata in particolar modo al gentil sesso. Dal tramonto all’alba tutte le spiagge, i locali, i palazzi della Riviera Adriatica saranno protagonisti di una 'pink explosion': un unico grande party lungo 110 chilometri.
Le lettere verranno esposte al Palazzo del Turismo, situato in pieno centro città, a pochi passi da Viale Ceccarini, luogo nevralgico della vita diurna e notturna romagnola.
Lactacyd si fa portavoce dell’universo delle donne in un’ottica di rispetto e assenza di giudizio, attraverso questa mostra che sarà inaugurata il 5 luglio alle 17 e rimarrà aperta fino al 16 luglio per tutti i turisti, i cittadini e i media.
Per vivere insieme l’esperienza intima e altamente comunicativa delle lettere scritte con la mano e raccontate con il cuore.