Sponsorizzazioni

Microsoft main sponsor del progetto 'Osservatorio Multicanalità'

Partner del progetto: Nielsen, Nielsen//NetRatings, Connexia e la School of Management del Politecnico di Milano.

A meno di un mese dal lancio, numerosi i consensi raccolti dal progetto ‘Osservatorio Multicanalità’ promosso da Nielsen, Nielsen//NetRatings, Connexia e la School of Management del Politecnico di Milano. Microsoft Digital Advertising Solution è main sponsor del progetto, ricerca condotta su panel Nielsen per misurare e analizzare quanto la comunicazione innovativa possa influenzare la decisione d’acquisto del consumatore.

Microsoft ha nel suo DNA la propensione alla ricerca, elemento indispensabile per aiutare e sostenere la crescita dell’industry nel suo complesso. Proprio in tale contesto si inserisce la collaborazione con l’Osservatorio in quanto rispondente perfettamente all’esigenza di monitorare il settore largo consumo, su cui Microsoft punta molto. La multicanalità è un aspetto fondamentale nel communication mix di qualsiasi azienda al giorno d’oggi: raggiungere il consumatore attraverso diverse modalità e mezzi di comunicazione è essenziale per intercettare i suoi gusti e le sue esigenze in maniera strutturata e coerente. In particolare il web rappresenta il medium principale per una larga fetta di consumatori, come testimoniato non solo dai dati di utilizzo, ma anche dalla sempre maggiore permanenza online degli utenti.
osservatoriomulticanalita copia.JPG
La scelta di sponsorizzare il progetto nasce quindi dalla necessità di avere dei dati quantitativi e qualitativi del fenomeno multicanalità. E’ sempre più evidente, infatti, che il concetto di ‘user in control’ è al centro delle attività di comunicazione delle aziende operanti nel largo consumo. È fondamentale comprendere comportamenti e interessi del consumatore presente e futuro al fine di veicolare il giusto messaggio nella forma e con una tempistica corretta. Altrettanto il canale di comunicazione gioca un ruolo determinante sull’efficacia del messaggio.

Secondo l’ultimo rapporto Nielsen, che ridefinisce i criteri di rilevazione del ‘time spent online’, il network MSN di Microsoft può contare su 11 miliardi di minuti passati sui suoi siti (riferiti a maggio 2007): è il risultato del grande lavoro di Microsoft in favore degli utenti, il cui apprezzamento si esprime con una permanenza sempre maggiore sul network. Grazie alla nuova rilevazione Nielsen le Media Agencies hanno quindi a disposizione una maggiore e più qualificata serie di dati per la pianificazione dell’advertising online, in quanto non basta solo sapere quante persone transitano su un sito, ma soprattutto quanto vi restano. L’advertising online può ancora svilupparsi e crescere a tassi molto alti: in tal senso Microsoft si adopera ogni giorno per sfruttare tutte le potenzialità delle piattaforme digitali, come testimonia l’impegno di Microsoft Digital Advertising Solutions, all’avanguardia in un settore cresciuto nell’ultimo anno del 42%, come main sponsor dei Cyber Lions Award di Cannes durante i quali sono stati organizzati seminari, convegni e workshop in favore delle media agencies.

“Crediamo molto nel progetto Osservatorio Multicanalità - spiega Pietro Scott Jovane, Country Manager di Microsoft Online Services Group, - e siamo convinti che vincere la sfida della multicanalità per le aziende operanti nel settore del largo consumo passi attraverso una solida attività di ricerca, elemento fondante dell’attività dell’Osservatorio. Il nostro contributo è un modo per confermare, una volta di più, l’impegno di Microsoft nella crescita dei settori di business nel loro complesso: questo si concretizza sia nella collaborazione per la ricerca, come in questo caso, sia con lo sviluppo di soluzioni sempre all’avanguardia per intercettare il pubblico di internet, mondo che conosciamo molto bene e che ci sta procurando molte soddisfazioni non solo in termini di visitatori unici, ma anche di tempo speso online dai nostri utenti.”
La ricerca verrà presentata a novembre in occasione di un evento organizzato presso il Politecnico di Milano.
Per maggiori informazioni: www.multicanalita.it www.marketingreloaded.com