Sponsorizzazioni
Morellato sponsor a 360° del nuovo spettacolo di Daniel Ezralow
Non una semplice sponsorizzazione commerciale, ma una vera e propria attività di comunicazione integrata è quella che caratterizza la partnership tra l'azienda leader nella creazione di gioielli e orologi e lo spettacolo di Ezralow. L'investimento nell'iniziativa occupa una fetta importante del budget di comunicazione 2007, stimato intorno ai 24 milioni di euro.
Il legame stabilitosi tra il visionario mondo della danza di Ezralow e l'universo Morellato è tutto racchiuso nel titolo dello spettacolo che esalta la normalità come stile di vita, in perfetta sintonia con i valori propri del brand.
“Quello che ci ha indotti ad affiancare Ezralow è stata la sua scelta di offrire a ragazzi comuni, come quelli che frequentano la scuola del talent show 'Amici', la possibilità di coronare il loro sogno e cimentarsi con un vero palcoscenico, accanto a ballerini professionisti”, ha commentato Massimo Carraro (nella foto a lato), ad del gruppo Morellato&Sector.
“L'affiancamento a questo spettacolo, non nasce come semplice sponsorizzazione commerciale – commenta Antonio Batticciotto (nella foto in basso), direttore marketing Morellato – ma si sviluppa come una partnership a 360°, a partire dalla creazione del logo dello spettacolo, che ricalca la forma del gioiello Why di Morellato”.
Infatti, per rafforzare il legame con il target di riferimento, Morellato permetterà ai fan di seguire, attraverso il sito www.dailychic.it, tutte le fasi dell'evoluzione dello spettacolo e regalerà ai più fortunati la possibilità di assistere alle prove, visitare il backstage e vincere i biglietti per le varie tappe della tournee che, dopo Milano, toccherà le principali città italiane.
Inoltre, nel secondo semestre dell'anno partirà un concorso aperto a tutti e promosso dalle scuole di design per la creazione di un nuovo gioiello per lo spettacolo che andrà ad affiancare quello esistente. Un'autorevole giuria selezionerà i dieci migliori progetti che verrano pubblicati sul sito dailychic e votati dal pubblico che decreterà il gioiello vincitore. Il gioiello sarà prenotabile a partire dal prossimo autunno, in concomitanza con l'inizio della tournee invernale dello spettacolo presso numerosi punti vendita delle città italiane toccate dal tour. Infine, Morellato sarà presente nei foyer dei teatri che ospiteranno lo spettacolo e svolgerà attività di promozione dell'iniziativa nei punti vendita. Prevista anche la presenza dei protagonisti dello spettacolo alle inaugurazioni dei prossimi store Morellato (Padova e Roma a breve).
La campagna di comunicazione si declina in sito internet, affissioni, materiale situato in luoghi di passaggio e aggregazione giovanile (come il mega totem in Stazione Centrale) e richiami sulla stampa locale. Supporta le attività di comunicazione l'agenzia Barabino & Partners di Milano.
Significativo l'investimento nell'iniziativa. “Non possiamo ancora quantificare l'entità dell'investimento complessivo nella partnership – spiega Batticciotto – poiché andrebbe valutato anche il budget di produzione del gioiello. Diciamo che l'investimento in comunicazione per il 2006 è stato di circa 20 milioni di euro. Quello pianificato per il 2007 è di circa 24 milioni di euro e questa iniziativa ne occupa una fetta importante”.
Morellato, oltre alla partnership con lo spettacolo di Ezralow, ha all'attivo un'altra importante sponsorizzazione che caratterizzerà tutto il 2007: quella con il Motomondiale e con i piloti Marco Melandri e Toni Elias. La scelta di legarsi al Motomondiale, evento amatissimo e sempre più seguito dai ragazzi, conferma il desiderio dell’azienda di presidiare un target giovane e trasversale, sensibile ai valori della marca quali dinamismo, carica e disinvoltura.
L'affiancamento a personaggi conosciuti non solo entro i confini nazionali ma popolari a livello mondiale, è determinato dall volontà di Morellato di proseguire in un processo di internazionalizzazione che porterà il Gruppo ad aprire 80 store nel mondo entro il 2008. “In particolare – conclude Batticciotto – miriamo a conquistare il mercato americano, in cui per ora stiamo spingendo con un altro marchio del nostro Gruppo, Sector”.
Serena Roberti