Sponsorizzazioni
Nike presenta il nuovo Mercurial Veloci UEFA Cup
Il nuovo pallone, che farà il suo debutto il prossimo 16 maggio in occasione della finale di Coppa UEFA in programma al Hampden Park di Glasgow, sarà utilizzato a partire dai quarti di finale del torneo per i prossimi tre anni.
Nike annuncia l’accordo triennale con la UEFA per la fornitura ufficiale del pallone per la Coppa UEFA e per la Super Coppa. Il Mercurial Veloci UEFA Cup è realizzato interamente a mano e garantisce un miglior controllo e una maggiore velocità di esecuzione. Il nuovo pallone Nike sarà utilizzato negli incontri dei quarti di finale, di semifinale e finale. Il Mercurial Veloci UEFA Cup farà il suo debutto ufficiale il prossimo 16 maggio in occasione della finale di Coppa UEFA in programma al Hampden Park di Glasgow.
Visivamente il Mercurial Veloci UEFA Cup riprende i colori scelti per l’edizione 2007 della competizione europea. Infatti il pallone riporta bande viola e verdi su fondo bianco, il tradizionale logo Nike e quello della Coppa UEFA. La tecnologia utilizzata per la realizzazione del nuovo pallone ha permesso l’utilizzo di una camera d’aria in lattice di carbonio che consente al pallone un’accelerazione esplosiva mentre il nuovo sistema valvolare garantisce una maggiore ritenzione dell’aria. Gli strati di poliestere, la schiuma di azoto espanso e il poliuretano compresso conferiscono al pallone una struttura e una forma in grado di modificarsi al momento dell’impatto ma di ritornare alla forma originaria velocemente. Gli strati mantengono integra la forma del pallone e riducono gli effetti della compressione dopo un forte impatto. Il Mercurial Veloci UEFA Cup sfrutta la tecnologia Geo-Balanced ed è rivestito con pannelli esagonali singoli e doppi per garantire una gonfiatura uniforme. La superficie presenta scanalature microscopiche che assicurano l’efficienza aerodinamica e la stabilità della traiettoria in volo.
“Siamo lieti di aver raggiunto questo accordo con la UEFA – ha commentato Jonny Nye, direttore Sport Marketing EMEA di Nike - e di fornire i palloni, a partire dai quarti di finale della Coppa UEFA, per i prossimi tre anni.” “La finale di Glasgow sarà una partita speciale – ha continuato Nye - e siamo certi che sarà l’inizio di un proficuo rapporto che porterà benefici sia a Nike sia alla UEFA.”
“Siamo felici di dare il benvenuto a Nike nella famiglia UEFA. Siamo lieti specialmente di avere come supporto per la Coppa UEFA una delle più grandi aziende sportive a livello mondiale - dichiara Philippe Le Floc’h, direttore Marketing & Media Rights dell'UEFA – Siamo certi che questa partnership con Nike aumenterà il prestigio della Coppa UEFA in tutto il mondo.”