Sponsorizzazioni

Nuova veste per il Ponte Vecchio Golf Challenge

Alla vigilia della settima edizione, che si terrà dal 16 al 17 dicembre, il Ponte Vecchio Golf Challenge si presenta al pubblico con un nuovo nome e una rinnovata formula di gioco. Notevoli gli investimenti nell'evento, triplicati rispetto all'edizione precedente. Il budget si aggira intorno al milione di euro.

Un evento di portata internazionale. Un evento che mira a diventare un punto di riferimento per il mondo del golf. Queste le ambizioni del Ponte Vecchio Challenge, (dal 16 al 17 dicembre), che quest'anno si presenta al pubblico in una formula rinnovata, a partire dal nome: Conte of Florence International Approach Championship.

I commenti sulle novità della manifestazione provengono direttamente dalla voce dei protagonisti e degli organizzatori dell'evento, che oggi, mercoledì 22 novembre, hanno preso parte alla conferenza stampa di presentazione tenutasi presso il Carlton Hotel Baglioni di Milano.

A parlare della settima edizione dell'evento, Romano Boretti, presidente di Conte of Florence e ideatore del torneo, Michele Costantino, presidente di Mediavip, la giocatrice Diana Luna, unica donna inserita nel lotto dei 16 partecipanti e che rappresenterà i colori azzurri, Peter German, senior vice president di IMG, e, tra gli altri, Federico Funaro, direttore marketing Conte of Florence e Claudio Francesco Candia, direttore marketing Mediavip. Inoltre, sono simpaticamente intervenuti in qualità di appassionati di golf, gli ex calciatori Daniele Massaro e Beppe Dossena.

a1 copia.JPG
(da sinistra, Peter German, Michele Costantino, Diana Luna e Romano Boretti)

“La scelta di cambiare il nome alla manifestazione - ha raccontato Federico Funaro, direttore marketing Conte of Florence – è motivata dall'obiettivo di acquistare una maggior visibilità a livello internazionale. Obiettivo che miriamo a raggiungere anche grazie a una massiccia diffusione mediatica dell'evento che coinvolgerà, secondo le previsioni, circa 110 milioni di telespettatori”.
Infatti, la casa di produzione televisiva TWI garantirà delle riprese all'altezza degli standard dell'European Tour: alla produzione destinata al pubblico italiano (la manifestazione sarà trasmessa il 25 dicembre su Sky Sport 3 con commento di Mario Camicia), se ne affiancherà una, di 50 minuti, rivolta all'emissione in tv tematiche dei 5 continenti per più di 46 ore di trasmissione, tra highlights e magazine.

Forte dell'esperienza accumulata nelle sei edizioni disputate, quest'anno il Ponte Vecchio Golf Challenge si rinnova anche nel gioco: infatti, debutta come primo Campionato Internazionale d'Approcci e prevede la partecipazione di 15 professionisti ( nelle edizioni precedenti i partecipanti erano 6), rappresentanti 15 nazioni, che si elimineranno secondo la formula match play (uno contro uno). In palio, un ricco montepremi di 125.000 euro e un orologio offerto da Breitling, sponsor della manifestazione.
Ma l'agonismo sarà solo uno degli ingredienti della manifestazione organizzata da Conte of Florence in collaborazione con Mediavip, con l'apporto di IMG e con il patrocino dell'amministrazione comunale e della Federazione Italiana di Golf. Infatti, i presenti potranno visitare Firenze e ammirarne tutta la sua ricchezza artistica: l'Ufficio del Turismo fiorentino ha infatti predisposto un programma di visita degli artigiani nei quartieri Oltr'Arno e il Museo Bardini, attualmente chiuso al pubblico, aprirà la sua collezione solo per gli ospiti della manifestazione.
Inoltre, nell'intervallo tra le varie fasi del match-play, personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport prenderanno parte a una sorta di gara pro-am, ribattezzata 'Pro-Vip'.

Il Circolo Canottieri Firenze accoglierà nei paddocks allestiti in una zona riscaldata all'aperto, lungo le rive dell'Arno, gli ospiti più prestigiosi che potranno assistere all'evento in prima fila, coccolati dal servizio catering curato da Baglioni Hotels. La cena di gala si terrà sabato 16 dicembre nelle sale di Palazzo Corsini, sul Lungarno omonimo.
Inoltre, da non dimenticare anche il fine benefico della manifestazione. Il 10% del montepremi in palio e degli introiti verrà versato per il restauro della Fontana dell'Oceano, uno dei simboli del Giardino di Boboli.

“Vogliamo realizzare un evento unico nel suo genere – ha sottolineato Romano Boretti – e vogliamo che se ne parli molto, anche al di fuori dei confini nazionali. Quando, nel 1997 ho avuto l'idea di portare il golf nella mia città, sulle rive dell'Arno, non mi aspettavo un simile successo. Poi mi sono reso rapidamente conto dell'originalità e delle potenzialità dell'evento, e devo dire che negli anni, sta crescendo esponenzialmente, grazie anche al contributo di Mediavip, che lo ha reso un vero e proprio avvenimento sportivo e mediatico”.

luna copia.JPG
(Diana Luna e Romano Boretti)

“Il nostro scopo è quello di promuovere l'evento in tutto il mondo - hanno aggiunto Michele Costantino e Claudio Francesco Candia di Mediavip – garantendo grande visibilità. Desideriamo che esso venga profondamente percepito nel mercato estero. Per questo, abbiamo voluto come sponsor aziende che sappiano parlare ai mercati internazionali”.

giocatori copia.JPG
(da sinistra, Beppe Dossena, Daniele Massaro e Massimo Gabellieri)

Numerosi e importanti infatti, i partner dell'evento che, come ha raccontato a e20express Massimo Gabellieri, responsabile eventi Mediavip, quest'anno è stato supportato da investimenti notevoli: “ Il budget investito nella realizzazione della kermesse si aggira intorno al milione di euro. Gli investimenti sono triplicati rispetto all'edizione precedente”.

A sostenere l'evento, oltre a Conte of Florence, saranno la catena alberghiera UNA Hotels & Resorts, che metterà a disposizione le strutture Una Hotel Vittoria e Una Poggio dei Medici, e Baglioni Group Hotels con il Bernini Palace: entrambe le catene, per l'occasione, hanno creato un pacchetto speciale di soggiorno per gli ospiti. Inoltre, anche Viva Hotels metterà a disposizione le proprie strutture.
Le location saranno arredate da Unopiù e la logistica dei materiali sarà garantita da Bartolini, corriere espresso. Il tempo sarà scandito da Breitling. Gli allestimenti del Ponte e degli stand di Piazza della Repubblica saranno curati da Giovannetti Grandi Spazi, mentre il verde da Garden Zelari: il tutto sotto la sorveglianza del Corpo dei Vigili Giurati di Firenze. Il personale sarà fornito da Seon, società di lavoro interinale, mentre Bachini & Bellini curerà la cena di gala e la ristorazione della club house. Sarà presente anche Visconti, marchio di lusso di strumenti di scrittura. Inoltre, Augusta Westland con i suoi elicotteri fornirà un servizio di trasporto per giocatori e ospiti. Volvo Italia presenterà il nuovo modello di auto e fornirà servizio di trsporto.
Inoltre, parteciperanno: EZGO per i golf cart, Bayer, Nobile Profumi, il Ristorante Celestino, l'Hotel Golf; i partner media Il Giornale, Golf & Turismo, Radio Toscana Network, Mediakey.

Serena Roberti