Sponsorizzazioni

Partnership tra Moreschi e Domus Academy

Moreschi ha sostenuto il Master in accessories design che alcuni studenti provenienti da tutto il mondo hanno seguito presso la Domus Academy nell’anno 2006. Questa sera la cerimonia di premiazione  presso la sede della Domus Academy di Milano, in via Watt 37.

Moreschi, storica azienda calzaturiera, da ormai 60 anni crede nella tradizione e nello stile classico senza tempo, e anche nella continua ricerca stilistica per realizzare prodotti al contempo artigianali e contemporanei.

È proprio per il forte desiderio di nuova creatività e rinnovata freschezza che Moreschi ha sostenuto il Master in accessories design che alcuni studenti provenienti da tutto il mondo, tra cui Cina, Giappone, Turchia e Stati Uniti,  hanno seguito presso la Domus Academy nell’anno 2006.
Un master improntato sulla progettazione e sulla realizzazione di una nuova linea di pelletteria, in linea con la brand identity Moreschi.
L’azienda non solo ha sponsorizzato il corso, ma ha fornito una formazione approfondita sul positioning del brand,  ha permesso agli studenti di visitare la fabbrica, conoscere i processi di lavorazione, e collaborare con la modelleria specializzata in pelletteria, per toccare con mano l’artigianalità Moreschi, e realizzare attraverso questo storico laboratorio i propri progetti, dal disegno al prototipo finale.

Gli studenti sono stati liberi di interpretare il mondo e lo stile Moreschi, esprimendo la loro frizzante  creatività in accessori estrosi e moderni che, pur rispettando a pieno il mood raffinato dell’azienda, avvicinano la più classica tradizione al mondo cosmopolita della moda.

Una partnership che l’azienda Moreschi ha fortemente voluto per l’alta qualità del progetto.
Un’opportunità di confronto per l’azienda, che ha potuto interagire con creativi giovani e culture diverse, e un’opportunità per gli studenti di conoscere un mondo fatto di tradizioni manuali, 100% made in Italy .

La mostra delle creazioni e la premiazione del vincitore si svolge stasera, venerdì 15 dicembre 2006, presso la sede della Domus Academy, in via Watt 37, Milano.