Sponsorizzazioni
Pierrel ritorna a fianco di Pro Patria Milano
Per Pierrel, società italiana attiva nel settore farmaceutico specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione su commessa di medicinali, un grande ritorno nel mondo dell’atletica in occasione dell’80° anniversario della Pro Patria Milano.
Si è tenuta oggi, giovedì 11 gennaio, presso la Sala Appiani dell'Arena Civica di Milano, la conferenza stampa di presentazione del nuovo accordo di sponsorizzazione tra Pierrel la società polisportiva Pro Patria.
Pierrel, realtà italiana attiva nel settore farmaceutico specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione su commessa di medicinali, sarà sponsor istituzionale della sezione Atletica della Pro Patria, che è stata fondata a Milano nel lontano 1883.
Pierrel, già sponsor ufficiale di Pro Patria negli anni Ottanta, ricordati da tutti gli appassionati di sport come “gli anni d’oro” dell’atletica targata Pro Patria, torna a sostenere la società sportiva in qualità di sponsor istituzionale della sezione Atletica proprio in occasione del suo 80° anniversario.
L’accordo di sponsorizzazione siglato tra Pierrel e la polisportiva milanese avrà valenza triennale e Pierrel sarà presente con il proprio logo sulle magliette che gli atleti utilizzeranno durante le varie competizioni sportive. Accanto a Pierrel, gli altri sponsor di Pro Patria sono Banca Popolare di Milano, in qualità di sponsor istituzionale, e Fila, quale sponsor tecnico.
Nel corso della conferenza stampa, alla quale sono intervenuti Franco Ferrari, presidente della Pro Patria Milano Sezione Atletica, Canio Mazzaro, presidente e amministratore delegato di Pierrel, Franco Angelotti, consigliere nazionale della Federazione Atletica Leggera, Ottavio Cinquanta membro del Cio (Comitato Italiano Olimpico) e Flavio Briatore, intervenuto in qualità di socio di P.Farmaceutici, holding di controllo di Pierrel, è stato rimarcato come gli sponsor rivestano un ruolo fondamentale nel garantire la sopravvivenza degli sport puri, spesso penalizzati negli investimenti.
A fare gli onori di casa, Franco Ferrari, che, sempre a proposito di sponsorizzazioni, ha ricordato come in passato etichettare una maglia atletica sembrava quasi un sacrilegio. Inoltre, il presidente ha riaffermato i valori che sostengono la Pro Patria: una grande passione per lo sport, un profondo senso di milanesità e un'indubbia fortuna. Fortuna in riferimento ai grandi personaggi che hanno garantito la continuità della società con il loro impegno e il loro cuore.
Dalle parole di Canio Mazzaro e Flavio Briatore invece, è emerso come lo sport sia lo specchio attraverso il quale Pierrel identifica molti dei suoi valori: dinamismo, impegno e soprattutto responsabilità. Valori che possono essere facilmente condivisi da chi fa dello sport la propria professione o, semplicemente, la propria passione. È per questo che Pierrel ha sempre sostenuto sport che richiedono grande impegno e motivazione ed ha sempre legato il suo nome a sport meno “raccontati”, ma non per questo meno importanti, come l’atletica o il basket. Pierrel è, infatti, per il secondo anno consecutivo a fianco dell’Armani Jeans Milano, storica squadra di pallacanestro della città di Milano, in qualità di fornitore ufficiale.
“Siamo molto orgogliosi di tornare a legare, dopo tanti anni, il nome di Pierrel a Pro Patria - ha commentato Canio Mazzaro, presidente e amministratore delegato di Pierrel - Questa sponsorizzazione rinnova ulteriormente l’interesse e l’impegno di Pierrel nel sostenere progetti sportivi unici ed emozionanti”.
"Per il 2007 Pierrel ha in cantiere ambiziosi progetti - ha contunuato Mazzaro - tra cui l'imminente lancio di un nuovo dentifricio. Inoltre, la società è rientrata in borsa e con un discreto successo. Ci auguriamo che questo binomio, che lega due realtà milanesi (Pierrel è stata fondata a Milano negli anni cinquanta, n.d.r) si riveli fotunato come lo è stato in passato".
“A una festa di compleanno la cosa più bella è poter ritrovare una cara amica con cui abbiamo condiviso circostanze felici: così è per la Pro Patria Atletica che in occasione del suo ottantesimo compleanno ritrova accanto a sé la società Pierrel assieme alla quale ha vissuto il periodo più ricco di successi della propria storia - ha aggiunto Franco Ferrari, presidente della Pro Patria Milano, Sezione Atletica - Un binomio certamente fortunato che ci auguriamo sia foriero di momenti altrettanto magici”.Prima dei saluti, sono intervenuti Alberto Cova (nella foto) e Giorgio Rondelli, due atleti storici e pluripremiati di Pro Patria e Giuseppe Mastropasqua, presidente di Pro Patria nei famosi 'anni d'oro', ed è stata presentata la nuova maglia, che accompagnerà gli atleti nelle loro nuove imprese e future vittorie.