Sponsorizzazioni
Pixart.it sponsor tecnico di 'Good 50x70' alla Triennale di Milano
Dal 10 al 22 giugno 2008 la Triennale di Milano, con il patrocinio e il contributo del Comune di Milano, ha ospitato Good 50x70, la seconda edizione della mostra dedicata ai poster vincitori dell’omonimo concorso.
Un’esposizione di lavori realizzati da progettisti internazionali (graphic designer, art director, copywriter) chiamati a interpretare graficamente tematiche di grande rilevanza sociale. Durst Phototechnik è stata tra i protagonisti dell’evento. Infatti, tutte le opere in mostra sono state stampate da Pixart.it, sponsor dell’iniziativa, con la tecnologia Durst Rho 800: 210 progetti grafici selezionati tra 2.700 opere pervenute da tutto il mondo.
I pannelli in esposizione, nel formato 50x70 cm, sono stati stampati da Pixart.it con la stampante Durst Rho 800 su Forex da 5 mm. 70 mq di materiale realizzato con stampa diretta flatbed su pannelli rigidi. Ottime le performance in termini di qualità della riproduzione delle stampe.
“Gli stessi artisti hanno espresso il proprio apprezzamento” – commenta Matteo Rigamonti, amministratore di Pixart.it – Pasquale Volpe, curatore dell’evento, in collaborazione con Tommaso Minnetti, ci ha riferito commenti più che positivi sulla qualità delle stampe. Possiamo quindi esprimere piena soddisfazione per aver fornito un contributo al successo della manifestazione".
La mostra ha coinvolto importanti attori dello scenario internazionale come Amnesty International, Amref, Emergency, Greenpeace, Lila, Unicef e Wwf, associazioni non profit che hanno delineato i temi della mostra. Un evento che è stato realizzato sotto l’alto patrocinio dell’Unesco e con il sostegno di Agi, Icograda, Beda, Adi e Aiap. Siamo orgogliosi di aver operato al fianco di questi grandi nomi”.
Accanto a Pixart.it, altro sponsor tecnico della manifestazione è stato Fontegrafica che ha stampato il catalogo di Good 50x70 su carta Fedigroni. Il packaging del catalogo è stato realizzato con Polipropilene fornito da Caledonia per un risultato finale di grande impatto visivo. (Credits foto: copyright 2008 photographer Daryoush Tahmasebi).