Sponsorizzazioni

Red Bull Air Race World Series: si riparte da Abu Dhabi

Nuove tappe, nuovi piloti e nuovo formato per la terza edizione della serie che ha dato vita a una nuova dimensione del volo.

aereo copia.JPG
Immagina un aereo in città che passa a razzo sotto un ponte e si lancia a 400 km/h tra due piloni gonfiabili, compie una virata a gomito, sale in verticale, compie un mezz’otto cubano, poi un avvitamento e scende in picchiata davanti ai tuoi occhi. Non sei sul set di Top Gun, ma ti trovi ad assistere a un Red Bull Air Race.

Il 6 aprile 2007 dai cieli di Abu Dhabi decolla la terza serie del Red Bull Air Race, che quest’anno ha guadagnato 3 nuovi piloti,  3 nuove tappe e un nuovo formato.  Il russo Sergei Rakhmanin, l’austriaco Hannes Arch e Glen Dell dal Sudafrica vanno infatti ad aggiungersi all’elite di undici piloti che hanno dominato la scorsa edizione e appassionato i milioni di spettatori che, da ogni angolo del pianeta, hanno assistito alle diverse tappe della serie.

aereo2 copia.JPG
Anche il calendario si arricchisce. Si aggiungono 3 nuovi appuntamenti: a fare da scenario saranno la spiaggia di Botafuogo ai piedi del Pan di Zucchero a Rio de Janeiro (Brasile) , Interlaken (Svizzera) con la spettacolare cornice dei monti Eiger, Moench e Jungfrau a fare da sfondo e la città di San Diego in California (US), per un totale di 12 tappe complessive. 

Il set up sarà il medesimo delle precedenti edizioni: un percorso ad ostacoli montato nel cuore della città e marcato da piloni gonfiabili che costituiscono delle porte. Ogni pilota dovrà attraversare le porte in una sequenza prestabilita nel minor tempo possibile e senza commettere errori, che altrimenti si traducono in penalità. Per rendere la sfida ancora più emozionante, quest’anno è stato introdotto il sistema knock-out. Dopo i round di qualifica i piloti si scontreranno in un testa a testa fino ad arrivare al duello conclusivo tra i due finalisti.

L’attuale campione in carica, l’americano Kirby Chambliss, è determinato a mantenere il titolo anche nel 2007.

Per avere maggiori informazioni clicca su www.redbullairrace.com, dove si trova il calendario di gara, l’elenco dei piloti, informazioni sempre aggiornate su ogni appuntamento e un divertente gioco on line per chi vuole vestire virtualmente i panni del pilota.