Sponsorizzazioni

Ricard e Havana Club insieme per il progetto 'Triptico'

Fino al 27 luglio, le serate milanesi si arricchiscono con l'appuntamento di Havana Hora: un momento di incontro, con la complicità di Ricard. Sette concerti per sette case discografiche che si esibiscono dal vivo nella cornice del Bistrot Triennale Bovisa, per unire arte, cultura e, soprattutto, divertimento.

Havana1.JPGSette gruppi di artisti che esprimono la loro energia. Generi musicali diversi che spaziano dal jazz allo swing, dal groove alle percussioni. Un progetto che riunisce musicisti internazionali e di grande esperienza musicale. E poi ancora l’arte all’interno di Triennale Bovisa, il buon cibo e gli ottimi cocktail del Bistrot, che per questo evento si arricchisce di un partner d’eccezione come lo storico Ricard. Questi gli elementi che vanno ad animare Triptico, un appuntamento che, grazie ad Havana Club, unisce arte, cultura e divertimento.

Nato per promuovere la creatività emergente di gruppi non ancora affermati, ma dalle grandi doti musicali, Triptico si inserisce in un progetto di appuntamenti volti ad animare le domeniche meneghine. Gli appuntamenti, presenti in Triennale Bovisa fino al 27 luglio, vedono serate che iniziano al tramonto, con dj set internazionali, per poi continuare con un gruppo musicale diverso ogni domenica.

Musiche e suoni che si rifanno al jazz classico con accenni alla black music anni ’70 per i New Trio One, mentre Jacarè interpreta la canzone d’autore arrangiata con eclettismo, raffinatezza e potenza. Sonorità intense che passano dai ritmi gitani e mediterranei del chitarrista Gabor Lesko, alle ritmiche percussioni dei Jinkà, in un mix di tradizionali ritmi afrobrasiliani e soul funky raggae. I Fononational creano invece sound di grande raffinatezza e gusto reinterpretando i classici della musica italiana, che si spogliano dal classico arrangiamento per rivestirsi del suono tipico del jazz. Voce, chitarra e violoncello sono le basi del folk autentico di Paolo Saporiti mentre il jazz contaminato dal latin, etno e funky dei Triad Vibration offre una sintesi originale impossibile da non ballare.

Ancora una volta, Havana Hora, il momento creato da Havana Club all’interno del Bistrot di Triennale Bovisa, si riconferma un appuntamento da non perdere. Havana Hora si rivolge a una generazione giovane, cosmopolita e metropolitana, desiderosa di poter condividere con gli altri un contenitore che trasforma l’idea del classico bistrot in uno spazio aperto all’intrattenimento. All’interno del Bistrot Triennale Bovisa, infatti, è possibile assistere tutti i giorni ad appuntamenti musicali e artistici e nel frattempo godere di ottimo cibo, che per questo appuntamento vedrà un buffet a base di prelibatezze francesi, e gustare ottimi cocktail, dal Siete Libre al Mojito Trés fino ad arrivare allo storico Pastice Ricard, il liquore cult che da sempre rinfresca anche le serate più calde con il suo gradevole aroma all’anice, e che porterà un tocco di gusto in più agli appuntamenti di Triptico del 6 e del 27 luglio. Una formula tutta nuova, quindi, di vivere uno spazio sino a ora dedicato esclusivamente all’arte, che lo trasforma così in un 'momento' irripetibile, da vivere tutti i giorni fino alle due del mattino.