Sponsorizzazioni
S.Pellegrino a Venezia
Dalle passerelle con i divi più attesi, ai party più esclusivi: la geografia della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia ha preso forma e il Lido accoglie lo star system internazionale.
In tema di ospitalità e servizi a disposizione degli addetti ai lavori, ci sono grandi novità per la 65esima edizione del festival che prevede, fra le diverse iniziative, anche l’allestimento di un temporary restaurant, la S.Pellegrino Lounge, con la regia di un grande chef, Emanuele Scarello (nella foto a sinistra), fuoriclasse friulano, patron del ristorante stellato Agli Amici di Godia (Udine), proprietà della famiglia Scarello dal 1887.
Considerato uno dei più interessanti e vivaci interpreti della nuova cucina d’autore, Scarello ha trasferito tutto il suo staff al Palazzo del Casinò del Lido.
Qui, fino al termine della Mostra, lo chef presenta una combinazione di preparazioni, omaggio ai migliori prodotti della tradizione italiana con particolare attenzione a quella friulana interpretati con stile e sensibilità. Una carta ricca di guizzi creativi testimone di una cucina in evoluzione che fa di questo giovane chef uno dei più apprezzati protagonisti della scena gastronomica italiana.
'Italian Classic', 'Gli Orti di S.Erasmo', 'La Cucina dell’Acqua' e lo Spazio Creativo 'La dolcezza non è mai troppa': sono le quattro 'stanze' golose ognuna delle quali contiene quattro proposte fra le quali gli ospiti della S.Pellegrino Lounge potranno scegliere per creare la propria pausa gourmand alla Mostra del Cinema.
Il temporary restaurant è un’iniziativa a cura di S.Pellegrino, l'acqua simbolo del made in Italy, presente sulle migliori tavole internazionali e ambasciatrice del gusto italiano nel mondo.
Partner ufficiale della 65esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, S.Pellegrino celebra con questa iniziativa la storica liaison con il mondo del cinema, ma anche con quello della cucina di qualità che S.Pellegrino promuove da anni attraverso iniziative dedicate alla valorizzazione del talento e della creatività dei più grandi chef italiani e internazionali.