Sponsorizzazioni
Stonefly cammina con l'arte
Stonefly, azienda specializzata nella produzione di calzature innovative, sarà uno dei sostenitori della Fondazione Canova di Possagno, il paese in provincia di Treviso che ha dato i natali all’omonimo scultore e dove oggi è sepolto.
Nell’anno della celebrazione per i 250 anni dalla nascita di Antonio Canova (1757-1822), la Gipsoteca ed il Museo Canova presentano, dal 29 luglio al primo novembre, “Il Principe Henryk Lubomirski come Amore”, un capolavoro del maestro veneto che per la prima volta ritorna in Italia su gentile concessione della Polonia ed un’opera che da sempre ha generato l’ammirazione di tutta l’Europa. La collocazione temporanea di questo prezioso marmo raffigurante l’incantevole bellezza del principino tredicenne a grandezza naturale è accompagnata, all’interno del museo, da un percorso costituito da 30 opere interamente dedicato al tema dell’Amore. Un percorso meraviglioso che diventa ancora più magico se visitato di notte illuminato soltanto dalla luce delle lanterne.
Da sempre molto legata al territorio di appartenenza e molto sensibile ai fenomeni artistici, Stonefly sposa questo importante e unico progetto e, in occasione della mostra, lega il proprio nome a quello del museo Canova. “Stonefly cammina con l’arte”: è questo il messaggio scelto dall’azienda montebellunese per esprimere la propria intenzione di sostenere la Fondazione Canova durante tutto il periodo della mostra; un concetto incisivo che accompagnerà le campagne pubblicitarie relative all’evento e l’articolato programma delle celebrazioni Canoviane di cui questa mostra rappresenta il momento più atteso.
Per informazioni: www.museocanova.it