Sponsorizzazioni
Telecom Progetto Italia e Comune di Roma presentano l’Eneide di Virgilio
La celebre opera verrà raccontata e tradotta da Vittorio Sermonti dall’18 settembre al 20 ottobre ai Musei Capitolini, Esedra del Marco Aurelio, da martedì a sabato alle ore 21.00.
Telecom Progetto Italia e Vittorio Sermonti intraprendono una nuova avventura assieme al Comune di Roma. Al via il prossimo 18 settembre presso l’Esedra del Marco Aurelio ai Musei Capitolini di Roma, la lettura integrale dell’Eneide di Virgilio. Un’iniziativa realizzata anche con il sostegno delle Banche Tesoriere del Comune di Roma - Banca Nazionale del Lavoro, Banca di Roma, Monte dei Paschi di Siena.
Enea tornerà, quindi, dove una notte di tremila anni fa, ospite di un re povero, si addormentò stremato. Proprio lì, in cima al Campidoglio, per 24 serate, fino al 20 ottobre, Vittorio Sermonti accompagnerà il pubblico nel viaggio mitico e avventuroso che porta Enea dalle fiamme di Troia alle origini della nostra civiltà, alle terre italiche dove sorgerà Roma. L’integrale lettura sarà offerta gratuitamente a tutto il pubblico che vorrà collegarsi sul sito www.telecomprogettoitalia.it dove, a partire dal 19 settembre e con cadenza giornaliera, le immagini di ciascuna serata verranno riproposte nel loro formato on line.
Dopo lo straordinario successo degli ultimi tre anni, in cui il sodalizio tra Progetto Italia e Vittorio Sermonti ha permesso a più di 150.000 persone di rivivere le emozioni poetiche della Divina Commedia di Dante e dopo l’esperienza dell’Eneide raccontata nella Basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano, la società del Gruppo Telecom Italia e il Comune di Roma lanciano la nuova sfida di riportare Enea all’attenzione del pubblico romano.
L’Eneide, un nuovo grande classico della nostra letteratura è proposto al pubblico nell’inedita traduzione che lo stesso Vittorio Sermonti ha realizzato appositamente per l’occasione, seguendo una propria lontana passione e trovando in Telecom Progetto Italia il moderno committente.
Seguendo la formula consolidata alla quale ha abituato il suo pubblico, Vittorio Sermonti leggerà il testo integrale dell’Eneide, dodici libri di esametri, in 24 serate consecutive. Appuntamento autunnale, come da tradizione, con cadenza giornaliera, esclusi i lunedì e le domeniche, alle ore 21.00. La lettura dei versi virgiliani sarà giornalmente preceduta da un racconto di introduzione e di critica.