UPDATE:
Con The House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% il brand celebra la partnership con Scuderia Ferrari HP al GP di Monza. Evento di 2night a Palazzo Reale e campagna di YAM112003. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche. Budget media a +15"Accordo tra il Comune e la Rai per il Festival, che resta a SanremoRiorganizzazione in WBD. Entro il Q1 2026 la separazione tra attività televisive e quelle streaming/cinema e la nascita di Discovery Global e Warner Bros. Araimo sarà responsabile del Sud Europa e del network EurosportThe House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% celebra il GP di Monza e la sua partnership con Scuderia Ferrari HP con un grande evento a Palazzo Reale firmato 2night. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche e ricercate. Budget media a +15%"Sara Assicurazioni sponsor della 65esima edizione del Salone Nautico di GenovaRoberto Sposini è il nuovo direttore responsabile di LifeGate.it e LifeGate RadioIl 12 e 13 settembre in diretta in prima serata su Rai 1 i Tim Music Awards 2025. Da Rai Pubblicità un modello integrato di partnership con TIM, Citroën e Cantine MaschioEffie Awards Italy 2025, doppio appuntamento il 15 e il 16 settembre per premiare la comunicazione efficaceDati Sensemakers. Nella sfida tra Gerry Scotti e Stefano De Martino vince La Ruota della Fortuna su Affari tuoiNielsenIQ all'IFA. Tecnologia di consumo e beni durevoli: in Italia mercato stabile nella prima metà del 2025 con un +0,2% e 7,3 mld di dollari. A livello globale crescita del +4,6% a oltre 403 mld di dollari di fatturato. Previsto +2% per fine anno
Sponsorizzazioni

Vodafone Italia per Milano nel nome di Kandinsky con EGG Eventi

EGG ha favorito l’innovativa sinergia tra la Mostra “Kandinsky e l’astrattismo in Italia 1930-1950” e i servizi tecnologici Vodafone, tra i quali un’Audio-Guida via MMS commentata in esclusiva da Vittorio Sgarbi e il Concorso per i visitatori “Anche tu critico d’arte”.

 

Vodafone Italia affianca Palazzo Reale e la Fondazione Antonio Mazzotta nell’ambito della mostra “Kandinsky e l’astrattismo in Italia 1930 - 1950” e torna a sostenere un progetto ad altissimo profilo culturale, con l’obiettivo di superare il tradizionale contributo d'impresa per impegnarsi direttamente nella creazione d’idee e di iniziative. A EGG eventi e sponsorizzazioni, con la propria Divisione Cultura & Spettacolo, il compito di sviluppare e definire per Vodafone Italia la inedita partnership con la Fondazione.

In qualità di partner di Palazzo Reale e della Fondazione Antonio Mazzotta, Vodafone Italia, infatti, ha partecipato attivamente alla costruzione del progetto di promozione dell’evento, apportando un contributo di idee e di innovazioni tecnologiche, come l’audioguida MMS dedicata all’opera “Composizione VII”, con il commento esclusivo di Vittorio Sgarbi. Per riceverla sarà sufficiente inviare un SMS, al costo di un normale messaggio, al numero 340 4399 090, con scritto “Composizione 7”. Le indicazioni saranno disponibili anche nella sala di Palazzo Reale che ospita l’opera.

Prendendo spunto dal commento di Sgarbi, ogni visitatore, durante la visita alla mostra, potrà individuare un’opera e cimentarsi in una breve recensione da inviare via SMS allo stesso numero, partecipando all’iniziativa “Anche tu critico d’arte”, che punterà a costruire una relazione interattiva e dinamica con il pubblico, abituato ad usufruire dell’arte, ma non sempre ad interpretarla attivamente. I dettagli per partecipare all’iniziativa saranno pubblicati sui siti www.vodafone.it e www.kandinskyeastrattismo.it, oltre che sulle cartoline promozionali.

Sempre sui siti saranno pubblicate le recensioni più originali. Tutte quelle pervenute saranno valutate da una giuria di esperti. La migliore sarà premiata con un viaggio culturale all’estero per due persone offerto dalla agenzia Sipario Musicale, il tour operator italiano specializzato nel turismo lirico, da anni leader nel panorama musicale internazionale. Tra gli altri premi, anche una conversazione d’arte a Milano con il prof. Vittorio Sgarbi, 5 ingressi per due persone alla prossima mostra organizzata a Milano dalla Fondazione Antonio Mazzotta e 3 ingressi, sempre per due persone, ad uno dei musei civici milanesi.

Interattivo e dinamico, infine, è il sito della mostra, www.kandinskyeastrattismo.it, pensato e realizzato con il contributo di Vodafone Italia, con l’intenzione di rispettare i contenuti culturali e il valore artistico dell’esposizione, apportando anche in questo caso alcune novità, come la possibilità di ricevere le informazioni del sito anche via SMS. 

moneta_francesco.JPG“Siamo evidentemente soddisfatti di aver dato vita a questa inedita collaborazione tra Vodafone – azienda che conosciamo per la sua propensione all’innovazione tecnologica e alla qualità degli interventi di comunicazione – e la città di Milano, commenta Francesco Moneta, (nella foto), Presidente di EGG. E riscontriamo come in genere il ‘territorio di comunicazione’ della Cultura e dello Spettacolo sia oggetto di crescente interesse da parte delle Imprese. Ne sono un prova le iniziative che abbiamo in corso anche con Accenture, il Gruppo De Agostini, e la stessa Provincia di Milano, il cui Assessorato alla Cultura è protagonista di un interessante progetto di collaborazione con il ‘Sistema Imprese’. Oltre che la recente sponsorizzazione di ‘Cabaret’ della Compagnia della Rancia ad opera di San Pellegrino – Nestlè Waters”.